Toscana. Saccardi scrive alle Asl: “Vaccinazioni meningococco C devono essere garantite entro 20 giorni dalla richiesta”

Toscana. Saccardi scrive alle Asl: “Vaccinazioni meningococco C devono essere garantite entro 20 giorni dalla richiesta”

Toscana. Saccardi scrive alle Asl: “Vaccinazioni meningococco C devono essere garantite entro 20 giorni dalla richiesta”
E' la richiesta dell'assessore al diritto alla Salute in una lettera ai commissari delle tre grandi Asl (di Area vasta) e ai vicecommissari delle 12 Aziende sanitarie della regione. “Il ripetersi di casi di meningite sta creando allarmismo - e richiede quindi di attivarsi per dare risposte certe, in particolare con lo strumento più efficace di prevenzione sul lungo termine e cioè la vaccinazione specifica”.

L’assessore al diritto alla Salute, Stefania Saccardi, ha inviato una lettera a commissari e vicecommissari delle Asl toscana, chiedendo che le vaccinazioni contro il meningococco C (di cui nelle ultime settimane sarebbe aumentata la richiesta) siano garantite entro il termine massimo di 20 giorni dalla richiesta. Ogni Asl dovrà chiamare i soggetti che ancora non si siano presentati spontaneamente dal proprio medico o nei centri vaccinali. Previsti controlli a campione.

Sarebbero infatti in aumento le richieste di vaccinazione contro il meningococco C. Scrive Saccardi nella lettera: “Il ripetersi di casi di meningite sta creando allarmismo nella popolazione toscana – sottolinea – e richiede quindi di attivarsi per dare risposte certe, in particolare con lo strumento più efficace di prevenzione sul lungo termine e cioè la vaccinazione specifica”.

Nella lettera si chiede che siano “messe in atto tutte le azioni possibili e utili finalizzate a garantire entro il termine massimo di 20 giorni dalla richiesta la vaccinazione contro il meningococco C dei soggetti aventi diritto”. L’assessore ricorda che la Regione ha già dato, con una serie di delibere, indicazioni precise sulle modalità di offerta del vaccino tetravalente antimenigococcico, e che l'obiettivo prioritario è la copertura dei giovani nella fascia di età 11-20 anni.

“Nelle ultime settimane, dopo il rallentamento del periodo estivo e il realizzarsi di altri casi di sepsi – ricorda ancora l'assessore – si sta registrando una nuova ondata di richieste di vaccinazione, che impone una pronta ed efficiente risposta dal parte del sistema sanitario regionale”.
Stefania Saccardi chiede anche di verificare che i medici e i pediatri che hanno dato l'adesione alla campagna vaccinale garantiscano realmente le vaccinazioni e si adoperino con i propri assistiti per l'offerta attiva. Ogni Asl dovrà controllare l'effettiva copertura vaccinale dei propri assistiti nella fascia di età 11-20, e conseguentemente chiamare i soggetti che ancora non si siano presentati spontaneamente dal proprio medico o nei centri vaccinali.

L'assessore annuncia infine che periodicamente la direzione generale dell'assessorato eseguirà dei controlli a campione presso i centri di prenotazione per verificare il rispetto di queste disposizioni.
 

08 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...