Le Regioni e la Stabilità. Pigliaru: “Basta tagli e sacrifici”

Le Regioni e la Stabilità. Pigliaru: “Basta tagli e sacrifici”

Le Regioni e la Stabilità. Pigliaru: “Basta tagli e sacrifici”
Per il presidente della Sardegna la legge di Stabilità "deve favorire crescita e sviluppo”. Per questo Pigliaru ha sottolineato la necessità di un confronto positivo con il Governo, "per evitare che le politiche nazionali abbiano ripercussioni negative sulle Regioni".

"Basta con tagli e sacrifici, la Legge di Stabilità dev'essere un'occasione di crescita e sviluppo della nostra regione. Questo abbiamo chiesto al Governo, e abbiamo dato mandato all'Ufficio di Presidenza della Conferenza delle Regioni di continuare il confronto per evitare che le politiche nazionali abbiano ripercussioni negative sulle Regioni". Ad affermarlo, in una nota, è il presidente della Regione Sardegna Francesco Pigliaru, dopo la riunione della Conferenza delle Regioni convocata ieri a Roma.

Alla Conferenza ha partecipato anche l'assessore regionale della Programmazione e del Bilancio Raffaele Paci. "Nell'incontro di oggi c'è stata una prima analisi per approfondire i temi caldi della Legge di Stabilità – ha spiegato Paci -. Fra gli argomenti affrontati c'è stato quello dei cofinanziamenti europei che devono essere esclusi dai saldi, e soprattutto per la Sardegna questa è una cosa molto importante perché abbiamo molte spese quest'anno per raggiungere gli obiettivi della programmazione 2007-13".

09 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...