Campania. Servizi prima infanzia, Giunta approva delibera di ricognizione e analisi fabbisogno

Campania. Servizi prima infanzia, Giunta approva delibera di ricognizione e analisi fabbisogno

Campania. Servizi prima infanzia, Giunta approva delibera di ricognizione e analisi fabbisogno
L’obiettivo, ha spiegato l'assessore alle Politiche sociali Lucia Fortin, è “la costruzione di un welfare che assicuri da subito la piena inclusione sociale, nel rispetto della conciliazione dei tempi di vita e di lavoro e dell’inclusione sociale”.

La Giunta regionale della Campania, presieduta da Vincenzo De Luca, ha approvato una delibera di programmazione di attività di ricognizione e analisi dei fabbisogni in materia di servizi per la prima infanzia, su proposta dell'Assessore all'Istruzione e Politiche sociali Lucia Fortini e dell'Assessore ai Fondi Europei Serena Angioli. A darne notizia è una nota della Giunta spiegando che, “nell’ambito dell’Accordo di collaborazione Regione Campania – Dipartimento della Funzione Pubblica del 5 giugno 2013, volto ad innalzare la capacità istituzionale nel corretto utilizzo delle risorse europee, la delibera stabilisce che la succitata attività di ricognizione, analisi dei fabbisogni e monitoraggio in materia di servizi per la prima infanzia, venga condotta dal Dipartimento delle Funzione Pubblica, e per esso dal Formez che si avvarrà della collaborazione della Fondazione IFEL Campania per gli aspetti connessi alle realtà locali”.

“Con questo provvedimento intendiamo favorire lo sviluppo di un’offerta integrata dei servizi per la prima infanzia, per la costruzione di un welfare che assicuri da subito la piena inclusione sociale, nel rispetto della conciliazione dei tempi di vita e di lavoro e dell’inclusione sociale”, ha commentato l’assessore Fortini. “L'implementazione e il sostegno alla costruzione di una rete di offerta di asili nido e di micronidi – ha aggiunto – costituisce uno degli obiettivi delle politiche di Governo della Giunta di Vincenzo De Luca”.

12 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...