Toscana. Pisa. Bimba di 3 anni ricoverata per Meningite. E’ il quarto caso in regione da inizio 2015

Toscana. Pisa. Bimba di 3 anni ricoverata per Meningite. E’ il quarto caso in regione da inizio 2015

Toscana. Pisa. Bimba di 3 anni ricoverata per Meningite. E’ il quarto caso in regione da inizio 2015
La piccola, ricoverata per meningite da meningococco di tipo B, si trova in condizioni stabili all’ospedale Meyer di Firenze. I medici dell’igiene e sanità pubblica dell’Azienda, coordinati nati da Emanuela De Franco, stanno eseguendo la profilassi su tutti quanti sono entrati in contatto con la paziente. 

Nuovo caso di meningite da meningococco di tipo B a Pisa, nel Comune di San Giuliano Terme. Ad esserne colpita è una bambina di 3 che frequenta la scuola materna pubblica di Ghezzano (PI) ed è ricoverata a Firenze all’ospedale Meyer, le sue condizioni sono stabili. Lo riferisce una nota della Asl 5. I medici dell’igiene e sanità pubblica dell’Azienda, coordinati da Emanuela De Franco, stanno eseguendo la profilassi su tutti quanti sono entrati in contatto con la piccola paziente. La Asl5 ricorda che per i bambini nati dal 2014 il vaccino è gratuito, infatti la vaccinazione contro la meningite B è fortemente raccomandata. La Asl invita i genitori a rivolgersi al proprio pediatra di famiglia che fornirà tutte le indicazioni necessarie sulla vaccinazione.

La piccola, riferisce ancora la Asl, lo scorso 4 ottobre è stata anche al cinema Isola Verde di Pisa e il 6 ottobre al nuovo McDonald's della Darsena pisana. L’Azienda sanitaria invita quindi "tutti coloro che potrebbero essere entrati in contatto con lei a presentarsi agli ambulatori della Asl per sottoporsi alla profilassi". Gli ambulatori saranno aperti oggi fino alle 18 e domani dalle 8.30 alle 18. La bambina, il 4 ottobre, ha assistito al cinema, prosegue la nota, "allo spettacolo delle 16.15 alla proiezione del film 'Inside Out'".

Con quello della bimba del Pisano ricoverata al Meyer, spiega una nota della Regione, sono 4 i casi di meningite da meningococco B che si sono verificati in Toscana dall'inizio del 2015. Un numero comunque inferiore a quello degli anni passati. Questo l'andamento dei casi di meningite da meningococco B dal 2007 ad oggi: 2007: 11; 2008: 9; 2009: 8; 2010: 13; 2011: 7; 2012: 13; 2013: 9; 2014: 9. I casi complessivi di meningite nel 2015 salgono a 33: 27 da meningococco C, 4 da meningococco B; 1 del ceppo W e 1 non noto.

La Regione Toscana ha introdotto la gratuità della vaccinazione contro il meningococco B per i nati dal 2014, coinvolgendo i pediatri di famiglia non solo nelle attività di educazione sanitaria e promozione delle vaccinazioni, ma anche nella effettiva esecuzione delle vaccinazioni. La vaccinazione contro il meningococco B è tra quelle fortemente raccomandate.
 

14 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...