Lombardia. Viale (Liguria): “In sanità resta un modello virtuoso”

Lombardia. Viale (Liguria): “In sanità resta un modello virtuoso”

Lombardia. Viale (Liguria): “In sanità resta un modello virtuoso”
Il vicepresidente replica alla consigliera ligure dei 5 Stelle Alice Salvatore che chiedeva alla Giunta di fare un passo indietro rispetto all'annunciata collaborazione con la Lombardia per riformare la sanità della Liguria. "Il modello - afferma Viale - non c’entra nulla con le indagini e non va confuso con le eventuali responsabilità personali".

“Il modello della sanità lombarda rimane un modello virtuoso: come risulta dagli atti giudiziari resi pubblici online, infatti, il modello non c’entra nulla con le indagini riguardanti la vicenda Mantovani e non va confuso con le eventuali responsabilità personali. Magari tutte le regioni avessero i conti in ordine e  un'offerta di  buona sanità come quella lombarda”. Così interviene la vicepresidente e assessore regionale alla salute Sonia Viale in risposta alle dichiarazioni della consigliera dei 5 Stelle Alice Salvatore.

“Nell’ordinanza – puntualizza Viale – nello specifico delle competenze sanitarie e sulla posizione dell'assessore Garavaglia, non si parla né di mazzette né di tangenti. Pertanto se il problema per la Salvatore riguarda l’aver incontrato e ascoltato delle associazioni di volontariato, allora siamo tutti colpevoli di reato e metto in guardia l’esponente del Movimento a guardarsi bene dall’ascoltare e raccogliere le richieste o le istanze di qualsiasi associazione visto che, a detta della stessa consigliera, si potrebbe configurare un comportamento ‘clientelare e affaristico’, cito testualmente, o addirittura ‘opaco e affaristico’. Mi chiedo a questo punto: dov’è l’immoralità? Nell’ascoltare il territorio?”.

16 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...