L’ospedale di Perugia premiato per la celerità nei pagamenti ai fornitori

L’ospedale di Perugia premiato per la celerità nei pagamenti ai fornitori

L’ospedale di Perugia premiato per la celerità nei pagamenti ai fornitori
Il “Magister 2015” viene attribuito da ADACI, l’associazione di manager di aziende pubbliche e private. Nel secondo trimestre del 2015 l’Azienda Ospedaliera di Perugia ha pagamenti i propri fornitori a 23 giorni dall’emissione delle fatture.

“Grazie alla capacità organizzativa nel settore amministrativo e alla sensibilità del suo Management, l’Azienda Ospedaliera di Perugia ha dimostrata grande attenzione alle dinamiche finanziarie delle imprese, attuando una politica di tempestività nei pagamenti di beni e servizi ai fornitori”. È con questa motivazione che ADACI, associazione di manager italiani di aziende pubbliche e private alla quale aderiscono 1.100 professionisti che operano nel settore degli approvvigionamento di beni e servizi e nella gestione di materiali e logistica, ha deciso di premiare l’Ao di Perugia con il Magister 2015.

Il riconoscimento, come si legge in una nota dell’ufficio stampa dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, è stato anticipato ufficialmente al Direttore Generale Walter Orlandi direttamente dal presidente di ADACI Centro Italia Fabrizio Santini. Il premio verrà consegnato durante un meeting che ADACI ha programmato ad Assisi per il 23 e 24 Ottobre, e al quale hanno già aderito 200 manager di aziende pubbliche e private.

Nel secondo trimestre del 2015 l’Azienda Ospedaliera di Perugia ha effettuato i pagamenti ai propri fornitori a 23 giorni dall’emissione della fattura, tempi ulteriormente ridotti rispetto al 2014, quando l’attesa era di 33 giorni.

19 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...