Asl Caserta. Ditta piemontese vince l’appalto per le pulizie. Dipendenti campani in sciopero

Asl Caserta. Ditta piemontese vince l’appalto per le pulizie. Dipendenti campani in sciopero

Asl Caserta. Ditta piemontese vince l’appalto per le pulizie. Dipendenti campani in sciopero
Gli addetti alle pulizie della ditta uscente, che ieri hanno scioperato e manifestato, chiedono di bloccare l'aggiudicazione del nuovo appalto per le pulizie la cui gara indetta dall'Asl è stata vinta da un'azienda piemontese. Per i sindacati, a rischio 160 esuberi.

Circa duecento lavoratori delle coop che effettuano per conto dell'Asl di Caserta il servizio di pulizie negli ospedali e negli uffici di distretto della provincia sono scesi ieri in strada per manifestare contro l'aggiudicazione del nuovo appalto per le puliziem la cui gara indetta dall'Asl è stata vinta da un'azienda piemontese ad un prezzo, pari a 12 milioni di euro. Secondo i lavoratori e sindacati, questa nuova situazione comporterà oltre 160 esuberi dei quasi 400 dipendenti e un taglio delle ore di lavoro con ripercussioni anche sulla qualità del servizio.

Secondo quanto riportato dall’Ansa, il segretario della Filcams-Cgil di Caserta, Benedetto Arricale, ha affermato “c'è stata da parte dell'Asl di Caserta una forzatura ingiustificata, mentre nel resto della regione Campania con la Società Regionale per la Sanità (la Soresa, ndr) ancora senza presidente, le varie gare sono bloccate o sospese".  "Gia' nella riunione tenutasi in prefettura due settimane fa – ha detto il delegato della Filcams-Cgil, Nicola Morlando – ci era stata promessa la convocazione del tavolo con la Regione, ma nulla è avvenuto; anzi, in quell'occasione il commissario dell'Asl Gaetano Danzi aveva affermato che l'aggiudicazione dell'appalto era stata sospesa, ma il giorno dopo abbiamo avuto comunicazione che invece il primo novembre avverrà il passaggio di cantiere con la nuova azienda aggiudicataria".
 

20 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...