Calabria. Intesa Scura-sindacati su stabilizzazione precari

Calabria. Intesa Scura-sindacati su stabilizzazione precari

Calabria. Intesa Scura-sindacati su stabilizzazione precari
L’auspicio di Fp Cgil, Cisl Fp e Fp Cgil medici è che le stabilizzazioni possano avvenire già dal 2016. “Speriamo che questo sia l'inizio per ridare alla Calabria normalità in un settore dove fino adesso a pagare il prezzo più alto è stato il personale".

Le organizzazioni sindacali di Fp Cgil Calabria, Cisl Fp Calabria e Fp Cgil medici hanno sottoscritto con il commissario della sanità, Massimo Scura, un accordo sulle stabilizzazioni dei precari. A darne notizia una nota dei sindacati, che commentano: “Dopo tanto tempo finalmente siamo riusciti a portare a casa un risultato atteso, soprattutto per quei lavoratori che, in alcuni casi da decenni, hanno svolto la loro attività professionale garantendo servizi essenziali per i cittadini. Ci lascia soddisfatti perche verrà stabilizzato tutto il personale precario che ha operato all'interno del servizio sanitario regionale”.

Il decreto nazionale, spiegano i sindacati, stabilisce che le stabilizzazioni debbano avvenire nell'arco di un triennio, ma restano i doverosi adempimenti delle aziende. “Noi ci auguriamo che con l'accordo di oggi le stabilizzazioni possano avvenire in un lasso di tempo più breve già dal 2016. Vogliamo davvero credere che il percorso che è stato sottoscritto con la struttura commissariale non trovi ostacoli a livello nazionale, soprattutto perché sarebbe una beffa nei confronti di professionisti che si sono spesi per anni nel portare avanti un'attività già precaria  e con personale carente".

"Speriamo – concludono i sindacati – che questo sia l'inizio per ridare alla Calabria normalità in un settore dove fino adesso a pagare il prezzo più alto è stato il personale".
 

20 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...