Modena. Concorso per infermieri. Scoperta mail di candidato che chiede rassicurazioni. Asl blocca tutto

Modena. Concorso per infermieri. Scoperta mail di candidato che chiede rassicurazioni. Asl blocca tutto

Modena. Concorso per infermieri. Scoperta mail di candidato che chiede rassicurazioni. Asl blocca tutto
La mail scritta dal candidato a un sindacalista è apparsa per errore sui computer di tutti i dipendenti dell’Ausl. L’infermiere si difende: “Volevo solo capire i criteri di correzione”. La Ausl sospende il concorso: “Dobbiamo garantire massima regolarità e trasparenza”. La Lega presenta una interrogazione a Venturi.

“Ciao, scusa (…) entro lunedì mattina, prima che correggono le prove, puoi fare una verifica di una cosa… Ieri al concorso per il mio posto eravamo in 8 persone tra cui ***** e in commissione c'era ***** che ha lanciato il messaggio ‘È un ambiente quello della medicina penitenziaria che io conosco’. Non dico nulla… Ma vorrei essere tranquillo!!!!!”. È questo il testo del messaggio mail che un candidato alla procedura interna di selezione per l'attribuzione della funzione di coordinamento del personale infermieristico addetto alla medicina penitenziaria dell’Ausl di Modena ha scritto a un sindacalista. Un messaggio privato che però, per errore, è comparso nei computer di tutti i dipendenti della Ausl gettando dubbi sulla regolarità del concorso, che è stato immediatamente bloccato. “Abbiamo immediatamente sospeso i lavori della commissione esaminatrice e bloccato la procedura per motivi di autotutela dell'Ente, tenuto a garantire la massima regolarità e trasparenza delle procedure selettive”, spiega la Ausl in una nota. “Quanto accaduto – aggiunge – si è ritenuto costituisse un elemento di turbativa in ordine alla prosecuzione della procedura stessa, che al momento resta sospesa”.

Il motivo per cui la mail è arrivata a conoscenza di tutti i dipendenti è che il candidato stesso è un rappresentante sindacale, che ha erroneamente inviato la mail come comunicazione sindacale invece di come messaggio privato.

Sul Resto del Carlino il candidato oggi si difende: “Mi sono rivolto ad una persona che conosco da tempo e che già sapeva quanto io tenessi a quella selezione, nella sua veste di rappresentante sindacale, chiedendole se a suo avviso potevo ‘stare tranquillo’ sui criteri di correzione, che non ci erano stati indicati. In sostanza, volevo capire se le mie risposte, a suo avviso, potessero essere pertinenti, per saper ‘di che morte morire’. Infatti, in base ai criteri, sarei stato in grado di valutare da solo se avessi o meno eseguito correttamente la prova”. La frase "il mio posto" si riferisce al fatto che il candidato già ricopre il ruolo, ma è precario.

Il caso, intanto, è  approdato anche all'Assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna, con un'interrogazione del consigliere della Lega Nord Stefano Bargi. “Vogliamo spiegazioni sulla selezione interna annullata dall'Ausl di Modena – dice Bargi – e ci chiediamo come possano succedere cose simili, in una regione dove ci si vanta per la trasparenza nelle procedure concorsuali riguardanti la sanità. A tale proposito chiederemo all'assessore regionale Sergio Venturi di riferire, per capire come valuti la Regione quanto accaduto, i motivi per cui gli esiti della gara siano stati sospesi e se non si ritenga opportuno intervenire, per garantire la regolarità delle selezioni e dei concorsi banditi dall'Ausl di Modena".

20 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...