Asp Siracusa. Esteso il servizio di erogazione diretta dei farmaci per il primo ciclo terapeutico

Asp Siracusa. Esteso il servizio di erogazione diretta dei farmaci per il primo ciclo terapeutico

Asp Siracusa. Esteso il servizio di erogazione diretta dei farmaci per il primo ciclo terapeutico
Il servizio tende ad evitare ai pazienti ambulatoriali, dopo la prima visita specialistica, di recarsi dal proprio medico di famiglia ed in farmacia per la prescrizione e il ritiro dei medicinali così come avviene negli ospedali al momento della dimissione.

L’Asp di Siracusa estende ad altri ambulatori specialistici del PTA il servizio di erogazione diretta dei farmaci per il primo ciclo terapeutico già attivo per alcuni ambulatori. Le specialità del Poliambulatorio coinvolte oggi nell’erogazione del primo ciclo terapeutico riguardano Cardiologia, Ortopedia, Medicina dello Sport, Fisiatria, Reumatologia, Odontoiatria e Diabetologia. Via via si aggiungeranno altri ambulatori.

Il servizio è organizzato dalla Direzione del Distretto sanitario di Siracusa diretto da Antonino Micale in collaborazione con l’Unità operativa Farmaceutica diretta da Giuseppe Caruso e tende ad evitare ai pazienti ambulatoriali, dopo la prima visita specialistica, di recarsi dal proprio medico di famiglia ed in farmacia per la prescrizione e il ritiro dei medicinali così come avviene negli ospedali al momento della dimissione.

“La consegna dei farmaci di primo ciclo in ambulatorio al termine della visita – sottolinea il direttore generale Salvatore Brugaletta – rappresenta una comodità per il paziente, soprattutto per gli anziani, ed è una garanzia di appropriatezza della cura, senza tralasciare l’aspetto del risparmio economico derivante dal minor prezzo di acquisto dei medicinali che vengono erogati direttamente dall’Azienda”.
 

20 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...