Emergenze sanitarie. Squarta (Fdi) sollecita Barberini su rischio Tbc e scabbia

Emergenze sanitarie. Squarta (Fdi) sollecita Barberini su rischio Tbc e scabbia

Emergenze sanitarie. Squarta (Fdi) sollecita Barberini su rischio Tbc e scabbia
Il consigliere chiede all'assessore di conoscere quali misure saranno attivate per prevenire i contagi, dopo la verifica dei casi avvenuti in delle scuole di Spoleto e Città di Castello. “Sicuramente si tratta di malattie che hanno una portata diversa dal punto di vista dell'emergenza sanitaria, ma risulta comunque intollerabile".

 “Mentre restiamo in attesa di ottenere una risposta all'interrogazione sul rischio di contagio da Tbc sviluppatosi in una scuola di Spoleto, apprendiamo che in un istituto superiore di Città di Castello si sono manifestati casi di scabbia, subito sottoposti a profilassi. Sicuramente si tratta di malattie che hanno una portata diversa dal punto di vista dell'emergenza sanitaria, ma risulta comunque intollerabile che all'interno degli istituti scolastici dell'Umbria si possano verificare contagi da tbc o scabbia, soprattutto perché si tratta di malattie sostanzialmente debellate nel nostro Paese ma che negli ultimi anni stanno avendo una recrudescenza”. Ad affermarlo, in una nota diffusa dal consiglio regionale dell’Umbria, è il consigliere Marco Squarta (Fratelli d'Italia), che sulla questione chiede chiarimenti all’assessore alla Sanità, Luca Barberini

L'esponente dell'opposizione consiliare ribadisce la propria “preoccupazione rispetto alla capacità, da parte della rete sanitaria regionale, di prevenire e contenere contagi di questo tipo. Quando l'assessore alla sanità verrà finalmente a rispondere sulle misure che verranno attivate per prevenire il verificarsi di tali contagi – aggiunge Squarta – chiederemo anche spiegazioni circa il recente caso di scabbia a Città di Castello. Senza voler creare allarmismi o strumentalizzazioni – conclude – ritengo sia assolutamente necessario garantire nelle scuole umbre condizioni igenico sanitarie adeguate a prevenire episodi di tal genere. Su questa importante questione sollecito quindi una risposta e un chiarimento, in tempi auspicabilmente celeri, dell'assessore Barberini”.
 

22 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...