Stabilità. Gelli a Zaia : “Nel ddl giro di vite anche su singole Asl e Ao in deficit. Il governatore veneto dovrebbe apprezzare”

Stabilità. Gelli a Zaia : “Nel ddl giro di vite anche su singole Asl e Ao in deficit. Il governatore veneto dovrebbe apprezzare”

Stabilità. Gelli a Zaia : “Nel ddl giro di vite anche su singole Asl e Ao in deficit. Il governatore veneto dovrebbe apprezzare”
Prosegue il botta e risposta a distanza tra il responsabile sanità del Pd e il presidente della Regione Veneto sulla prossima legge di stabilità. "Se come afferma lo stesso Zaia ad oggi il Veneto non rientra tra le Regioni con i conti in rosso, non vedo perché dovrebbe avere problemi nel 2016 con un incremento del Fondo sanitario nazionale di oltre 1 mld".

“Questa legge di stabilità non contiene automatismi sui ticket né obbliga in alcun modo le Regioni ad aumentarli, visto che per la sanità viene salvaguardata la possibilità di incrementare le aliquote Irap ed Irpef da parte delle amministrazioni in deficit. Questo è un dato di fatto. Non capisco la polemica da parte di Zaia: se come lui stesso afferma ad oggi il Veneto non rientra tra le Regioni con i conti in rosso, non vedo perché dovrebbe avere problemi nel 2016 con un incremento del Fondo sanitario nazionale di oltre 1 mld. E’ bene infatti ricordare che rispetto al 2015 lo stanziamento cresce, in un più generale contesto di abbassamento della pressione fiscale finalizzata al rilancio dell’economia e dei consumi interni”. Prosegue così il botta e risposta a distanza tra il responsabile sanità del Pd, Federico Gelli, risponde al governatore veneto Luca Zaia, che ieri aveva attaccato la prossima legge di stabilità.

“Nella stabilità viene inoltre previsto un giro di vite per le amministrazioni in deficit che arriverà a coinvolgere, non solo le Regioni, ma anche le singole Aziende sanitarie e ospedaliere. Si avvia così un ampio e capillare disegno di riordino dei conti che dovrebbe essere accolto con favore da chi, come Zaia, ha sempre fatto di questi argomenti un proprio cavallo di battaglia”, conclude Gelli.

25 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...