Stabilità. Oliverio (Calabria): “Inaccettabile compressione fondo nazionale”

Stabilità. Oliverio (Calabria): “Inaccettabile compressione fondo nazionale”

Stabilità. Oliverio (Calabria): “Inaccettabile compressione fondo nazionale”
Secondo il presidente della Calabria la decurtazione di risorse “determinerebbe una situazione di ingovernabilità. Non si può non tenere conto che il sistema sanitario ha bisogno di risorse adeguate per la sua riqualificazione”. Per Oliviero la Calabria ha già subito il “danno” del commissariamento, “ora non si può aggiungere anche la beffa”.

"E' assolutamente inaccettabile la compressione del Fondo sanitario nazionale che, seppure aumentato di un miliardo, non corrisponde alle esigenze di riqualificazione e di riordino del sistema sanitario contenute nel 'Patto per la salute'". Questa la posizione del presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, secondo il quale “con la decurtazione di risorse, rispetto agli obiettivi del Patto, si determinerebbe una situazione di ingovernabilità. Come è stato già detto in Conferenza delle Regioni, se questo sarà l'andamento, è bene che lo Stato si prenda la materia sanitaria e modifichi la Costituzione. Naturalmente noi non siamo per questa linea, ma è chiaro che non si può non tenere conto che il sistema sanitario ha bisogno di risorse adeguate per la sua riqualificazione. Nelle Regioni sottoposte a piano di rientro, come la nostra, questa è un'esigenza improrogabile. Non si possono mantenere interi territori in una condizione di inadeguatezza".

Per Oliverio "il grave danno prodotto in Calabria risale a quando si è andati a Roma per chiedere di commissariare la sanità regionale. Ma a quel danno non si può aggiungere ora la beffa di avere ulteriori decurtazioni di risorse".

24 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...