Toscana. Disabili, Saccardi: “Il 12 novembre incontro dedicato alla vita indipendente”

Toscana. Disabili, Saccardi: “Il 12 novembre incontro dedicato alla vita indipendente”

Toscana. Disabili, Saccardi: “Il 12 novembre incontro dedicato alla vita indipendente”
L’assessore ha incontrato una delegazione di pazienti che per protesta minacciava lo sciopero della fame. “Metteremo in fila tutte le tematiche e cercheremo di trovare soluzioni per tutto”, ha affermato l’assessore.

"Il tavolo che già nell'incontro di ieri avevamo convocato per il 12 novembre sarà dedicato esclusivamente alla Vita Indipendente. Metteremo in fila tutte le tematiche e cercheremo di trovare soluzioni per tutto". L'ha affermato l'assessore al diritto alla salute, sociale e sport Stefania Saccardi, incontrando davanti alla sede della giunta regionale in piazza Duomo una delegazione dell'associazione Vita Indipendente, che per protesta aveva minacciato uno sciopero della fame.

Stefania Saccardi ha ascoltato le proteste e le richieste dei disabili. "Sono qui ad ascoltarvi e a cercare di trovare soluzioni ai problemi che ponete – ha detto – Avevo saputo di questa vostra manifestazione e proprio per questo avevo convocato un incontro per ieri, incontro al quale hanno partecipato tante associazioni. Ieri ci siamo riconvocati per il 12 novembre: alla luce delle cose che mi state dicendo, ritengo sia opportuno dedicare l'intero incontro del 12 ai temi della Vita Indipendente. Chiameremo tutti i funzionari, faremo tutti gli aggiustamenti necessari, daremo indicazioni precise a tutte le Società della Salute. Il tema dei 65 anni (età oltre la quale i disabili gravi non ricevono più il contributo per la vita indipendente, ndr), per esempio, lo affronteremo e lo correggeremo: è rigido e non risponde alle reali necessità".

L'assessore ha ricordato anche che "proprio per garantire la prosecuzione del progetto Vita Indipendente e non rischiare interruzioni, la giunta regionale, con largo anticipo, ha approvato una delibera che destina alla Vita Indipendente 9 milioni per il 2016 – ha aggiunto – Stiamo facendo bandi per il Fondo sociale europeo, finalizzati a progetti sulla disabilità".

L'appuntamento è per giovedì 12 novembre alle 10, a Novoli: la sede è stata richiesta dai disabili per la migliore accessibilità.
 

27 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...