Padova. Ombre sul concorso all’Ulss 16. Zaia dispone ispezione

Padova. Ombre sul concorso all’Ulss 16. Zaia dispone ispezione

Padova. Ombre sul concorso all’Ulss 16. Zaia dispone ispezione
Ai primi posti in graduatoria per un posto amministrativo comparirebbero tre persone che portano il cognome di due alti dirigenti e del responsabile di un ufficio dell’azienda sanitaria stessa. Zaia: “La trasparenza è priorità assoluta in ogni procedura amministrativa”.

Bufera sul concorso pubblico per un posto di lavoro come assistente amministrativo di categoria C dell'unità sociosanitaria presso l'Ulss 16 di Padova. Tra i 24 candidati che hanno superato la prova scritta e che hanno accesso alle fasi successive di selezione, ci sarebbero tre partecipanti che portano il cognome di due alti dirigenti e del responsabile di un ufficio dell’azienda sanitaria stessa, secondo quanto riferito dal quotidiano web Padova Oggi. E i tre comparirebbero nei posti più alti della graduatoria.

Per accertare la regolarità del concorso, il presidente del Veneto, Luca Zaia, ha deciso di chiedere l’intervento del Servizio Ispettivo Regionale allo scopo di avviare “con tempestività” un’ispezione all’Ulss e accertare “aldilà di ogni ragionevole" dubbio la corrispondenza tra le procedure concorsuali e le normative vigenti in materia.

“La trasparenza – ha detto il Governatore – è priorità assoluta in ogni procedura amministrativa, e anche in questo caso è giusto verificare se le polemiche relative al concorso di Padova abbiano o no un fondamento”.
 

29 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...