Reggio Calabria. Nicolò (Fi): “Mancata fornitura ricettari a medici di base sta creando disagi per migliaia di malati cronici”

Reggio Calabria. Nicolò (Fi): “Mancata fornitura ricettari a medici di base sta creando disagi per migliaia di malati cronici”

Reggio Calabria. Nicolò (Fi): “Mancata fornitura ricettari a medici di base sta creando disagi per migliaia di malati cronici”
E' l'allarme lanciato dal presidente del gruppo consiliare di Forza Italia alla Regione. “ E' inconcepibile che a tutt'oggi la Giunta regionale non riesca a disincagliarsi dalle beghe interne del partito di maggioranza più forte, il Pd, lasciando in balia degli eventi servizi e problemi dell'utenza". 

"La mancata fornitura dei ricettari ai medici di base di Reggio Calabria certifica il fallimento delle politiche sanitarie di questa Giunta regionale". Lo afferma in una nota il presidente del gruppo consiliare di Forza Italia alla Regione, Alessandro Nicolò. "Migliaia di pazienti cronici stanno pagando sulla loro salute l'impossibilità di prescrivere i farmaci da parte dei loro medici di fiducia a causa dei dinieghi che questi professionisti subiscono ormai quotidianamente dalle strutture dell'Asp di Reggio Calabria. E' obiettivamente una situazione insensata – tuona Nicolò – perpetrata in nome di una spending rewiew che non solo trasferisce il debito della sanità calabrese direttamente sulle spalle dei cittadini, ma nega il sia pur minimo diritto all'assistenza ed alle cure. Ed è inconcepibile che a tutt'oggi la Giunta regionale non riesca a disincagliarsi dalle beghe interne del partito di maggioranza più forte, il Pd, lasciando in balia degli eventi servizi e problemi dell'utenza". 

Nicolò tratteggia un quadro drammatico per la sanità regionale. "Il senso di abbandono e di impotenza si sta imponendo nell'opinione pubblica calabrese e reggina, disorientate dalla mancanza di iniziative, sia per gli ospedali che nel territorio, per restituire serenità e sicurezza ad operatori ed ammalati. Forza Italia, pur consapevole di ritardi atavici nel settore sanitario, non può fare a meno di rivolgere forti critiche al Governo presieduto da Oliverio da cui non arriva alcun segnale che indichi neppure la più flebile delle speranze di un cambiamento a cui comunque tutti aspiriamo. In questo quadro di dissesto civile e finanziario trovano purtroppo spazio qualunquismi di ogni sorta e nichilismi distruttivi, autentici veleni per le coscienze democratiche, che aprono la strada al ciarlatanismo politico, alla polemica per la polemica fine a se stessa, restringendo gli spazi del confronto e l'avvicinamento alle soluzioni di cui abbiamo necessità".

In particolare il disagio è forte e trova alimento, afferma Alessandro Nicolò, "nella disomogeneità di una Giunta regionale per nulla rappresentativa del popolo, indipendentemente dalle riconosciute professionalità, ingessata dalle lotte intestine al Pd, un partito tutto chiuso e ovattato al suo interno in lotte fratricide le cui conseguenze sono a carico dei calabresi".

29 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....