Asp Siracusa. Bando ricerca volontari per istituzione Info Point al Pronto soccorso dell’Umberto I

Asp Siracusa. Bando ricerca volontari per istituzione Info Point al Pronto soccorso dell’Umberto I

Asp Siracusa. Bando ricerca volontari per istituzione Info Point al Pronto soccorso dell’Umberto I
 L’info point andrà ad integrare il servizio di accoglienza e di ascolto che vede già impegnate figure professionali di psicologi e psicopedagogisti. I turni del personale che presterà servizio volontario a titolo gratuito allo sportello dovranno coprire un arco temporale di 12 ore.

Non lasciare soli i familiari dei pazienti in cura al Pronto soccorso, fornire loro continue informazioni sulle condizioni di salute del proprio congiunto e accudire al meglio il paziente nel momento del suo trasferimento in reparto o della sua dimissione. Sarà questo il compito del personale volontario formato ad hoc che l’Asp di Siracusa sta ricercando per l’istituzione di un Info Point al Pronto soccorso dell’Ospedale Umberto I nell’ottica di un miglioramento continuo dell’accoglienza e del processo di umanizzazione dei servizi sanitari. L’info point andrà ad integrare il servizio di accoglienza e di ascolto che vede già impegnate figure professionali di psicologi e psicopedagogisti.

Nel sito internet dell’Asp di Siracusa un avviso che invita tutte le Associazioni di volontariato che ne hanno interesse a presentare domanda, in questa prima fase entro il 5 novembre e, successivamente, ogni tre mesi. I turni del personale che presterà servizio volontario a titolo gratuito allo sportello, che sarà allocato nello spazio antistante l’area di emergenza a diretto contatto con le sale di attesa dei familiari, dovranno coprire un arco temporale di 12 ore.

29 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...