Infezioni oculari al Careggi. L’Azienda ospedaliera sospende l’utilizzo di Avastin

Infezioni oculari al Careggi. L’Azienda ospedaliera sospende l’utilizzo di Avastin

Infezioni oculari al Careggi. L’Azienda ospedaliera sospende l’utilizzo di Avastin
Questa la decisione, confermata al nostro giornale dai vertici dell'ospedale fiorentino, e  presa a scopo precauzionale a seguito del caso dei cinque pazienti che avevano contratto un'infezione agli occhi per una contaminazione del farmaco Avastin durante la fase di “sporzionamento”. “Il problema è legato alle procedure di preparazione, non al farmaco in sè, spiegano dal Careggi. Nel mentre, per evitare il ripetersi di simili casi, ai pazienti verranno somministrati altri medicinali.

A seguito del caso dei cinque pazienti che avevano contratto al Careggi un'infezione agli occhi dovuta ad una contaminazione del farmaco Avastin durante la fase di “sporzionamento”, l’Azienda ospedaliera ha deciso di sospendere precauzionalmente la somministrazione di questo farmaco. Nei giorni scorsi, il Centro di Gestione del Rischio Clinico, al quale la Regione aveva affidato l'incarico di svolgere un audit, aveva rilevato una possibile "contaminazione accidentale e puntiforme, correlata a una singola operazione di preparazione". Un evento definito "raro" rispetto al volume di somministrazioni realizzate annualmente dalla struttura.
 
Al momento, ci è stato spiegato dal Careggi, le procedure di somministrazione del medicinale sono in corso di revisione
. “Il problema è legato alle procedure di preparazione di Avastin, non al farmaco in sè. Sono in fase di studio procedure che possano elevare ulteriormente i livelli di sicurezza”.


 


Nel mentre, per evitare il ripetersi di simili casi, ai pazienti verranno somministrati altri medicinali.  

30 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...