Isola d’Elba. Saccardi, “Portoferraio è presidio essenziale. Nessuna penalizzazione da riforma e più impegno per il personale”

Isola d’Elba. Saccardi, “Portoferraio è presidio essenziale. Nessuna penalizzazione da riforma e più impegno per il personale”

Isola d’Elba. Saccardi, “Portoferraio è presidio essenziale. Nessuna penalizzazione da riforma e più impegno per il personale”
Tra le soluzioni per incentivare il personale sanitario a trasferirsi sull’isola, l’assessore ha annunciato la possibile apertura, all'Elba, di una scuola per infermieri e operatori socio-sanitari e di incentivi. Quanto alla riduzione del numero di Asl, Saccardi ha rassicurato i sindaci: “Si creeranno energie e sinergie che permetteranno di trovare soluzione anche ai problemi locali”.

"L'ospedale di Portoferraio è un presidio essenziale per la nostra sanità, che si avvale di operatori molto qualificati. Anche alla luce della riforma che stiamo attuando, sarà sempre più importante l'integrazione ospedale-territorio". E' quanto ha detto l'assessore al diritto alla salute della Regione Toscana, Stefania Saccardi, commentando la sua visita all'isola d'Elba, accompagnata dal vicecomissario della Asl 6 di Livorno Eugenio Porfido e dal consigliere regionale Gianni Anselmi. In mattinata Stefania Saccardi ha visitato l'ospedale di Portoferraio e incontrato gli operatori, per poi spostarsi nella Sala consiliare del Comune di Portoferraio per un incontro con la conferenza dei sindaci, presieduta da Anna Bulgaresi.

Uno dei problemi che affliggono la sanità elbana è la difficoltà per il personale sanitario a restare sull'isola: vengono assunti, ma dopo un po' di tempo si licenziano e se ne vanno. "Troveremo soluzione anche a questo problema", ha detto Stefania Saccardi, parlando anche della sua intenzione di "aprire all'Elba una scuola per infermieri e operatori socio-sanitari, incentivando i giovani che decidono di restare sull'isola".

Ai sindaci che temono di essere penalizzati dalla riforma che vedrà tre sole grandi Asl, invece delle 12 attuali, Stefania Saccardi ha assicurato: “Con la riforma si creeranno energie e sinergie che permetteranno di trovare soluzione anche ai problemi locali, sempre tenendo conto delle specificità dell'isola".
 

11 Novembre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...