Trento. Ordine dei Medici: “Il Ssn non si salva tagliando i servizi”

Trento. Ordine dei Medici: “Il Ssn non si salva tagliando i servizi”

Trento. Ordine dei Medici: “Il Ssn non si salva tagliando i servizi”
Il presidente dell’Ordine auspica il ricorso “alla prerogativa che la nostra autonomia ci concede di pensare e di proporre una organizzazione sanitaria pilota innovativa”. Per Ioppi bisogna “promuovere i valori della deontologia, valorizzare i medici, credere e scommettere sulla prevenzione e finanziare comunque e sempre il diritto alla salute".

"Non si recuperano risorse chiudendo servizi vitali e non è il pareggio contabile del bilancio o gli obiettivi quantitativi che possono riuscire a salvare il servizio sanitario pubblico e universale come oggi conosciamo, ma la promozione dei valori della deontologia medica, il puntare sulla valorizzazione dei medici, il credere e scommettere sulla prevenzione e il finanziare comunque e sempre il diritto alla salute". Lo scrive in una nota il presidente dell’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Trento, Marco Ioppi.

“Per ottemperare alle direttive europee – secondo Ioppi – si spera in una ennesima quanto improbabile deroga o si propone di tagliare acriticamente servizi evitando ancora una volta di ricorrere alla prerogativa che la nostra autonomia ci concede di pensare e di proporre una organizzazione sanitaria pilota innovativa, modulata sulle nostre necessita e in base alle nostre caratteristiche".

12 Novembre 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...