Bolzano. Assegni di studio per il personale sanitario

Bolzano. Assegni di studio per il personale sanitario

Bolzano. Assegni di studio per il personale sanitario
Il provvedimento riguarda le professioni sanitarie, gli operatori tecnici e il personale ausiliario. Possono beneficiare dell'assegno di studio gli studenti il cui reddito familiare dell'anno 2014 non abbia superato Euro 32.000 (dedotte le quote esenti). L'assegno di studio è scaglionato in base al reddito.

La Provincia concede assegni di studio per la formazione di base delle professioni sanitarie, degli operatori tecnici e del personale ausiliario in ambito sanitario per l'anno scolastico 2015/2016. A riferirlo è una nota della Giunta provinciale in cui si spiega che possono beneficiare dell'assegno di studio gli studenti il cui reddito familiare dell'anno 2014 non abbia superato Euro 32.000 (dedotte le quote esenti). L'assegno di studio è scaglionato in base al reddito. A

Le domande dovranno essere presentate presso l'Assessorato provinciale alla sanità, Ufficio formazione del personale sanitario, Gamper,1, Bolzano (3° piano, stanza 380), dove sono disponibili anche i relativi moduli, entro i seguenti termini:

•    21 dicembre 2015: per i corsi che hanno inizio tra il 1° agosto ed il 31 dicembre 2015
•    31 maggio 2016: per i corsi che avranno inizio tra il 1° gennaio ed il 31 luglio 2016
 
Moduli e criteri possono essere anche scaricati dalla seguente pagina Internet: http://www.provincia.bz.it/sanita/personale-sanitario/assegni-studio.asp

Per ulteriori informazioni è a disposizione l'Ufficio formazione personale sanitario (sig.ra Claudia Paulato – tel. 0471/418152 – 0471/418140; e-mail claudia.paulato@provinz.bz.it

16 Novembre 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...