Molise. Chiuso con aggiornamento Tavolo Piano Rientro. Frattura: “Nostri Lea si avvicinano a regioni più virtuose”

Molise. Chiuso con aggiornamento Tavolo Piano Rientro. Frattura: “Nostri Lea si avvicinano a regioni più virtuose”

Molise. Chiuso con aggiornamento Tavolo Piano Rientro. Frattura: “Nostri Lea si avvicinano a regioni più virtuose”
Definita la tabella di marcia: l'approvazione dei piani operativi straordinari sarà propedeutica alla stipula dell'accordo per il piano di rientro tra Stato e Regione, la definizione dell'accordo dovrà essere presentata entro il prossimo 15 dicembre alla Conferenza delle Regioni.

"Si è chiuso con un aggiornamento il tavolo tecnico interministeriale in riunione questa mattina a Roma per la valutazione degli adempimenti previsti dal piano di rientro dal disavanzo sanitario del Molise. Un incontro costruttivo e molto positivo, durante il quale è stata messa in evidenza la correttezza del percorso intrapreso dalla Regione per quanto riguarda i livelli essenziali di assistenza: i risultati raggiunti avvicinano il Molise alle realtà più virtuose in sanità". Lo riferisce, tramite una una nota, la Regione Molise.

Definita la tabella di marcia: l'approvazione dei piani operativi straordinari sarà propedeutica alla stipula dell'accordo per il piano di rientro tra Stato e Regione, la definizione dell'accordo dovrà essere presentata entro il prossimo 15 dicembre alla Conferenza delle Regioni. ''Così come fatto per i Lea, la cui risalita (siamo passati dai 140 punti del 2013 agli attuali 159) ci pone a ridosso delle poche realtà virtuose e oggi ci è stato ufficialmente riconosciuto – spiega il governatore Paolo di Laura Frattura – ora dobbiamo concretizzare alcuni atti dirimenti, primo fra tutti la richiesta di accesso alla liquidità straordinaria per il pagamento dei debiti al 31 dicembre 2012 con il relativo piano, ai sensi del decreto legge 179/15. Lo faremo in vista del prossimo tavolo". 
 

24 Novembre 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...