Riparto 2015. Campania: “Siamo riusciti a garantire il 99,5 per cento del budget”

Riparto 2015. Campania: “Siamo riusciti a garantire il 99,5 per cento del budget”

Riparto 2015. Campania: “Siamo riusciti a garantire il 99,5 per cento del budget”
Nello specifico, spiega la Regione in una nota, “a fronte di un ipotetico taglio di 185 milioni, sono stati garantiti 135 milioni”. Per la Giunta campana “resta il dato, vergognoso, dei servizi sottratti ai cittadini e delle liste d’attesa, che abbiamo iniziato a ridurre”.

“La Conferenza delle Regioni ha dato via libera al riparto dei fondi della Sanità per il 2015. Come le altre Regioni, nonostante la diminuzione del fondo nazionale – 110 milioni in meno rispetto al 2014 – la Campania è riuscita a garantire il 99,5 per cento del budget”. A fare il punto è una nota della Giunta Regionale campana, in cui si spiega che, “nello specifico, a fronte di un ipotetico taglio di 185 milioni, sono stati garantiti 135 milioni, limitando a 50 milioni la differenza rispetto all’anno scorso, quando il Fondo sanitario era stato incrementato di 2,7 miliardi rispetto al 2013”.
 
“Sull’intesa – prosegue la nota – nessuna influenza hanno avuto, né potevano avere, i criteri di riparto legati alle condizioni socio-economiche e al peso dell’età media dei cittadini campani. I criteri restano ancora gli stessi, come ribadito più volte, perché entro il 30 aprile scorso – scadenza fissata dalla legge – nessuna azione della precedente amministrazione ha prodotto effetti". Nella Conferenza delle Regioni di mercoledì, evidenzia la nota, "tutti i Presidenti, compreso il Governatore del Veneto, hanno assunto l’impegno su sollecitazione del Presidente De Luca, a cambiare per il 2016 i parametri di riparto che continuano a penalizzare da anni la Campania”.

Per la Giunta “resta il dato, vergognoso, dei servizi sottratti ai cittadini e delle liste d’attesa, che abbiamo iniziato a ridurre”.

27 Novembre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...