Calabria. Nesci (M5s): “Oliverio non ha mai presentato un nuovo piano di rientro per far cessare il commissariamento”

Calabria. Nesci (M5s): “Oliverio non ha mai presentato un nuovo piano di rientro per far cessare il commissariamento”

Calabria. Nesci (M5s): “Oliverio non ha mai presentato un nuovo piano di rientro per far cessare il commissariamento”
"Il presidente della Regione non voleva né vuole la patata bollente della sanità. Per questo preferisce vendere la favola del suo impegno contro la gestione commissariale prorogata illegittimamente da quasi tre anni". Così la deputata del M5s che, dopo un'interpellanza parlamentare sul tema svolta ieri alla Camera, annuncia per il prossimo lunedì una conferenza stampa nella nuova sede della Regione.

"Come Ponzio Pilato, Mario Oliverio se n'è lavato le mani. Il governatore della Calabria non ha mai presentato un nuovo piano di rientro che, approvato, farebbe cessare il commissariamento nella sanità regionale, secondo quanto previsto dalla legge". Lo ha dichiara la deputata M5s Dalila Nesci, che sul tema annuncia una conferenza stampa di fuoco, prevista lunedì 30 novembre all'ingresso principale degli uffici della “Cittadella”, nuova sede della Regione Calabria.

La decisione arriva all'indomani della risposta del sottosegretario alla Salute Vito De Filippo all'interpellanza della parlamentare, svolta alla Camera, sull'illegittimità della proroga del commissariamento della Calabria nella sanità. "Sul commissariamento della Calabria nella sanità – prosegue la parlamentare M5s – si stanno dicendo inesattezze e barzellette, prevalentemente targate Pd. La proroga, avvenuta tacitamente da quasi tre anni, resta illegittima. Il presidente della Regione Calabria non ha fatto quanto in suo potere per gestire in proprio il piano di rientro dal disavanzo sanitario".
 
"Oliverio – conclude Nesci – non voleva né vuole lapatata bollente della sanità. Per questo preferisce vendere la favola del suo impegno contro la gestione commissariale, dal suo punto di vista dimostrato negando delle stanze della 'Cittadella' al commissario Scura e al subcommissario Urbani. Significativamente, incontrerò i giornalisti proprio davanti al portone della 'Cittadella', a dimostrazione che il problema sta nel palazzo della Regione, oltre che nella finzione del governo, che sa che il commissariamento è da tempo divenuto illegittimo". 

28 Novembre 2015

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....