Medio Campidano. Finiti i fondi per il trasporto a scuola dei disabili. Firino: “Impegno della Regione per garantire il servizio”

Medio Campidano. Finiti i fondi per il trasporto a scuola dei disabili. Firino: “Impegno della Regione per garantire il servizio”

Medio Campidano. Finiti i fondi per il trasporto a scuola dei disabili. Firino: “Impegno della Regione per garantire il servizio”
Il disagio, ha spiegato l’assessore, è legato al mancato cofinanziamento da parte della Provincia. “La Regione ha fatto la sua parte e continuerà a farla”. Firno annuncia che proporrà alla Giunta un aumento dello stanziamento delle risorse per la Finanziaria 2016. “Ma è opportuno che ciascun livello istituzionale si faccia responsabilmente carico dei propri servizi”.

“Per il trasporto scolastico degli studenti disabili del Medio Campidano è necessario trovare una soluzione per concludere serenamente il 2015. Da parte della giunta e dell’assessorato c’è tutto l’interesse e l’impegno perché questo avvenga”. Lo ha detto l’assessore della Pubblica Istruzione Claudia Firino al termine dell’incontro in assessorato con rappresentanti degli studenti, genitori e amministratori locali.

“Nonostante avessimo incontrato all’inizio dell’anno i commissari delle Province – ha detto Firino – per avere un chiaro quadro della situazione, il disagio si è venuto comunque a creare per la mancanza di fondi per l’ultimo mese dell’anno. Ad avere inciso è stato il mancato cofinanziamento da parte della Provincia del Medio Campidano, alla quale fa capo il servizio di trasporto degli studenti con disabilità. La Regione ha fatto la propria parte, e continuerà a farla, con un aumento dello stanziamento delle risorse per questo fondamentale servizio. Ritengo opportuno proporre alla Giunta per la Finanziaria 2016 un aumento dello stanziamento delle risorse, pur reputando opportuno che ciascun livello istituzionale si faccia responsabilmente carico dei propri servizi”.

30 Novembre 2015

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...