Villa Sofia-Cervello promuove la campagna antinfluenzale

Villa Sofia-Cervello promuove la campagna antinfluenzale

Villa Sofia-Cervello promuove la campagna antinfluenzale
Per sensibilizzare i cittadini sull’importanza della vaccinazione, i vertici e il personale di Villa Sofia-Cervello di Palermo si sono sottoposti alla vaccinazione antinfluenzale. Anche il corpo docente del servizio Scuola In Ospedale ha partecipato all’iniziativa, che proseguirà nei prossimi giorni presso gli altri presidi aziendali.

Giornata di vaccinazione antinfluenzale per i vertici e il personale di Villa Sofia-Cervello di Palermo. L’Azienda Ospedaliera ha infatti aderito all’Influ-Day, l’evento promosso oggi dal Dipartimento attività sanitarie e Osservatorio Epidemiologico dell’Assessorato regionale alla salute per sensibilizzare le strutture sanitarie a diffondere la copertura contro l’influenza.

Il Direttore generale Gervasio Venuti, insieme ai Direttori sanitario e amministrativo, Giovanni Bavetta e Fabrizio Di Bella, e ai dipendenti della sede legale dell’Azienda si sono sottoposti alla “puntura” antinfluenzale.

L’iniziativa, spiega una nota, è stata coordinata dal dr. Salvatore Siciliano responsabile del servizio Educazione alla salute e dal medico competente Valeria Enia, ha coinvolto all’Ospedale Cervello anche il corpo docente del servizio Scuola In Ospedale e  proseguirà nei prossimi giorni presso gli altri presidi aziendali.

01 Dicembre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...