A Belluno l’Emodinamica diventa H 24 sette giorni su sette

A Belluno l’Emodinamica diventa H 24 sette giorni su sette

A Belluno l’Emodinamica diventa H 24 sette giorni su sette
Esprime soddisfazione il governatore Luca Zaia. “Oggi viene di fatto raddoppiata la possibilità di salvare la vita a una persona colpita da un attacco di cuore ed è una lampante dimostrazione dell’attenzione che riserviamo ai cittadini bellunesi”.

“Passando dall’attività sulle 12 ore giornaliere ad una H24 sette giorni su sette, a Belluno viene di fatto raddoppiato un servizio d’eccellenza che va considerato un vero e proprio ‘salvavita’”. Con queste parole il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia evidenzia “con soddisfazione” l’iniziativa dell’Ulss 1 di Belluno, che ha ampliato fino al massimo possibile il proprio servizio di Emodinamica, che attualmente effettua 1.200 coronarografie e 470 angioplastiche, per affrontare con tempestività le coronaropatie in fase acuta.

“Una ulteriore dimostrazione se ancora ve ne fosse bisogno – aggiunge Zaia – di quanto fossero infondate, fino a sconfinare nell’allarmismo, le polemiche su presunti tagli e su ancor più presunte disattenzioni della Regione rispetto alla sanità bellunese”.
“Oggi viene di fatto raddoppiata la possibilità di salvare la vita a una persona colpita da un attacco di cuore – conclude Zaia – ed è una lampante dimostrazione dell’attenzione che riserviamo ai cittadini bellunesi, riconoscendo anche le maggiori difficoltà logistiche e di spostamento che presenta un territorio montano”.
 

02 Dicembre 2015

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....