Sardegna. Stefania Manca nuovo direttore generale delle Politiche sociali

Sardegna. Stefania Manca nuovo direttore generale delle Politiche sociali

Sardegna. Stefania Manca nuovo direttore generale delle Politiche sociali
La Giunta ha approvato inoltre la riprogrammazione di 7.725.000 di euro per il potenziamento di strutture già finanziate e per la realizzazione di alcune Case della Salute. Assegnate alle Asl di Sassari, Nuoro e Carbonia, al Brotzu, alle Ao di Cagliari e Sassari le risorse per la totale copertura in acconto della perdita di esercizio 2014.

Stefania Manca è stata nominata nuovo direttore generale delle Politiche sociali della Regione Sardegna. Lo ha deciso la Giunta regionale che ieri, su proposta dell’assessore Luigi Arru, ha inoltre approvato la riprogrammazione di 7.725.000 di euro per il potenziamento e la messa in funzione di strutture già finanziate e per la realizzazione di alcune Case della Salute.

“Sono state poi assegnate alle aziende sanitarie ASL di Sassari, Nuoro e Carbonia, al Brotzu, alle Aziende ospedaliero universitarie di Cagliari e Sassari le risorse per la totale copertura in acconto della perdita di esercizio 2014”, spiega una nota riassuntiva della Regione in cui si spiega che, inoltre, in attesa di trasferire all'Areus i compiti relativi all'emergenza-urgenza attualmente svolti dal 118 presso le aziende sanitarie, la Giunta ha confermato alla Asl di Lanusei l'incarico per l'attivazione e la gestione della Convenzione-Protocollo con la Direzione regionale per la Sardegna dei Vigili del Fuoco. I”n questo modo sarà garantita la continuità degli interventi sanitari di elisoccorso in emergenza in favore dei cittadini. Approvato anche il Sistema regionale delle Cure territoriali”.

03 Dicembre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...