Campania. Giunta approva il bilancio di previsione per 20 milardi

Campania. Giunta approva il bilancio di previsione per 20 milardi

Campania. Giunta approva il bilancio di previsione per 20 milardi
Il provvedimento, spiega la Giunta, “è stato elaborato alla luce delle conoscenze dei nuovi impegni contenuti nella legge di Stabilità" in discussione in Parlamento e “sarà adattato, in corso di analisi consiliare, ai provvedimenti legislativi della Legge di Stabilità che saranno approvati in via definitiva nel mese di dicembre".

La Giunta Regionale ha approvato ieri il DEFRC (Documento Economico Finanziario della Regione Campania) “che descrive, in una visione di insieme, gli obiettivi fondamentali da realizzare in questo periodo di mandato” e il Bilancio di Previsione pluriennale (2016 – 2018) “che racchiude le entrate e le spese di competenza e cassa, da autorizzare alle direzioni operative regionali per la futura gestione amministrativa”. Il Bilancio approvato è di circa 20 miliardi.

A darne notizia è una nota della Giunta in cui si spiega che “il Bilancio di previsione è ancora più contenuto di quello del 2015; esso è stato elaborato alla luce delle conoscenze dei nuovi impegni contenuti nella legge di stabilità in corso di discussione in Parlamento. Pertanto il Bilancio di Previsione sarà adattato, in corso di analisi consiliare, ai provvedimenti legislativi della Legge di Stabilità che saranno approvati in via definitiva nel mese di dicembre dal Parlamento”.

Approvata dalla Giunta anche Legge di Stabilità regionale, “che contenente provvedimenti normativi importanti per il futuro governo della Regione”.

Tutti i documenti sono ora posti a disposizione del Consiglio Regionale.

03 Dicembre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...