Toscana. Al via nuovo portale regionale per la disabilità

Toscana. Al via nuovo portale regionale per la disabilità

Toscana. Al via nuovo portale regionale per la disabilità
Nasce non l'intento di rendere accessibili le politiche promosse dalla Regione. L'assessore Saccardi: “Si tratta di una piattaforma di servizio, frutto della collaborazione trasversale tra le varie direzioni regionali, da quella dei Diritti di cittadinanza e coesione sociale all'Agenzia di informazione Toscana notizie”.

Nove bottoni colorati e una consultazione facile e intuitiva al servizio dell'utente. Sono i punti di forza di ‘Toscana accessibile’, il portale regionale per la disabilità, nuovo strumento attivato sul sito della Regione per rendere accessibili a cittadini e istituzioni le politiche sulla disabilità promosse e implementate dalla Regione e la regia complessiva delle azioni e progetti di questo settore.

"Con questo nuovo portale, impostato graficamente per facilitare la fruibilità da parte dei cittadini, la Regione fa un altro passo avanti nella promozione della cultura dell'inclusione sociale, dell'accoglienza, del rispetto verso il prossimo e la diversità, contrastando la discriminazione e la marginalizzazione di qualsiasi individuo, al fine di migliorare la qualità di vita, l'accessibilità e l' usabilità degli ambienti. E si conferma una istituzione sempre più accessibile e a misura di cittadino, che cliccando sui vari bottoni troverà risposte alle proprie esigenze".

Così l'assessore Stefania Saccardi, presentando il portale, "una piattaforma di servizio, frutto della collaborazione trasversale tra le varie direzioni regionali, da quella dei Diritti di cittadinanza e coesione sociale all'Agenzia di informazione Toscana notizie. E che conferma la nostra volontà e ambizione di mantenere un alto livello di servizi, oltre a promuovere politiche per l'inclusione e l'autonomia delle persone disabili, in coerenza con i principi della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità".

L'assessore Saccardi ha parlato di un "grande risultato, che attua uno dei 25 punti programmatici del presidente Enrico Rossi, verso una cultura dell'accessibilità e dell'inclusione. Il portale sarà una ulteriore opportunità per supportare e facilitare l'accesso alle prestazioni sui percorsi socio/sanitari, che la nostra Regione offre attraverso il lavoro quotidiano delle Asl, dei diversi settori della Regione Toscana, anche in collaborazione con le associazioni e cooperative presenti sul territorio. Quello che auspico – ha concluso – è che il portale riesca a diventare un vero punto di incontro e di dialogo tra tutti i soggetti sociali, istituzionali e singoli cittadini coinvolti nel mondo della disabilità".
 

03 Dicembre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...