Odontoiatri. Renzo (Cao): “Pronti volontariamente a salvaguardare salute anche dove Ssn non riesce”              

Odontoiatri. Renzo (Cao): “Pronti volontariamente a salvaguardare salute anche dove Ssn non riesce”              

Odontoiatri. Renzo (Cao): “Pronti volontariamente a salvaguardare salute anche dove Ssn non riesce”              
Dalla seconda giornata di lavori dell’evento organizzato dalla Commissione Albo Odontoiatri a Taormina il presidente rivela che “si stanno definendo i protocolli operativi del progetto di Odontoiatria sociale che vedrà impegnati migliaia di dentisti su tutto il territorio nazionale”. Rinnovato anche ”il circuito della prevenzione del carcinoma orale e delle malattie iatrogene, vale a dire i danni alla mandibola causati da alcuni farmaci”

“Abbiamo istituito una rete di dentisti che a titolo esclusivamente volontaristico, si ripromette di svolgere un ruolo di salvaguardia della tutela della salute dei cittadini, dando risposte di salute anche laddove il servizio sanitario nazionale, essendo in crisi, non riesce a garantire neppure i LEA. A Taormina infatti si stanno definendo i protocolli operativi del progetto di Odontoiatria sociale che vedrà impegnati migliaia di dentisti su tutto il territorio nazionale”. È quanto dichiara il Presidente della Cao Nazionale, Giuseppe Renzo dalla seconda giornata dell’evento Cao che ha chiamato a raccolta tutta la professione.


 


“E’ stato anche completamente rinnovato e implementato – continua Renzo – il circuito della prevenzione del carcinoma orale e delle malattie iatrogene, vale a dire i danni alla mandibola causati da alcuni farmaci. A questo proposito – conclude Renzo – diventa di fondamentale importanza una precisa e puntale comunicazione tra il paziente e il suo dentista, il quale deve essere messo a conoscenza di tutte le terapie seguite dal paziente stesso”.

04 Dicembre 2015

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...