Liguria. Regione firma accordo con Lombardia sul numero unico di emergenza europeo 112. Sarà attivo da ottobre 2016

Liguria. Regione firma accordo con Lombardia sul numero unico di emergenza europeo 112. Sarà attivo da ottobre 2016

Liguria. Regione firma accordo con Lombardia sul numero unico di emergenza europeo 112. Sarà attivo da ottobre 2016
Firmato oggi dai presidenti Toti e Maroni il protocollo d’intesa per l’attivazione anche in Liguria del 112 Nue, il numero unico di emergenza europeo secondo il modello della Centrale unica di risposta-Cur che avrà sede a Genova. La Regione Lombardia darà a titolo di riuso gratuito, il programma applicativo necessario per la costituzione, l’attivazione e il funzionamento.

Firmato oggi dal presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e dal governatore della Regione Lombardia Roberto Maroni il protocollo d’intesa per l’attivazione anche in Liguria del 112 Nue, il numero unico di emergenza europeo secondo il modello della Centrale unica di risposta-Cur che avrà sede a Genova. Il documento sottoscritto oggi fa seguito a quanto già contenuto nel protocollo di collaborazione bilaterale sottoscritto lo scorso 15 settembre. Nel protocollo d’intesa sul Nue, la Regione Lombardia si impegna a dare, a titolo di riuso gratuito, il programma applicativo necessario per la costituzione, l’attivazione e il funzionamento del servizio alla Regione Liguria.
 
“Rientra nello scambio di buone pratiche in materia di sanità tra le due Regioni – ha detto la vicepresidente Viale – la Lombardia ci fornirà gratuitamente il software. Abbiamo individuato come sede del call center l’Ist San Martino di Genova. Tutta l’operazione di attivazione ovviamente avverrà sotto la supervisione del ministero degli Interni”. La Regione Liguria provvederà all’allestimento della sede, con le adeguate strumentazioni, e a formare il personale della Centrale unica di risposta, a cui dovranno interfacciarsi le centrali operative di Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Vigili del Fuoco e 118, come da linee guida del ministero dell’Interno.
 
L’attivazione del Nue è prevista per ottobre 2016. Il numero unico 112 – che non sostituirà gli altri numeri di emergenza esistenti – raccoglierà tutte le chiamate d’emergenza che poi verranno smistate ai soggetti competenti rispetto all’intervento.
 
In Regione Lombardia, dall’attivazione del Nue, l’abbattimento delle segnalazioni di emergenza è stato del 40% dal momento che sono stati eliminati i “doppioni” di chiamata sui diversi numeri.

11 Dicembre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...