Liguria. Assessore Mai: “Nessun caso di Xylella sul territorio regionale, ma siamo attrezzati per garantire nostre produzioni”

Liguria. Assessore Mai: “Nessun caso di Xylella sul territorio regionale, ma siamo attrezzati per garantire nostre produzioni”

Liguria. Assessore Mai: “Nessun caso di Xylella sul territorio regionale, ma siamo attrezzati per garantire nostre produzioni”
Lo ha garantito l'assessore regionale all'Agricoltura. Annunciata campagna di controlli necessari per il rilascio della documentazione che attesti l'assenza di rischio di esportazione del batterio della Xylella per le aziende liguri, dopo i casi che si sono verificati nei mesi scorsi sulla costa francese in cespugli di Poligala.

"Possiamo dire con certezza scientifica che in Liguria non è stato mai registrato alcun caso di Xylella multiplex, la sottospecie del batterio più conosciuto per aver interessato vaste aree di uliveti in Puglia e che colpisce fiori e piante. Tuttavia come Regione Liguria ci siamo attivati per avviare le procedure che mettano a riparo le nostre imprese florovivaistiche da qualsiasi minaccia di contagio e soprattutto per certificarne la produzione". E' quanto afferma l'assessore regionale all'Agricoltura, Stefano Mai, annunciando la campagna di controlli necessari per il rilascio della documentazione che attesti l'assenza di rischio di esportazione del batterio della Xylella per le aziende liguri, dopo i casi che si sono verificati nei mesi scorsi sulla costa francese in cespugli di Poligala.

A seguito del ritrovamento sono scattati controlli e contromisure nella confinante Francia che hanno portato alla delimitazione della zona potenzialmente interessata dalla diffusione del batterio. "Nell'estremo ponente ligure in particolare tra Ventimiglia e Olivetta San Michele – spiega l'assessore Mai – sono stati campionati oltre 200 piante e non è stata riscontrata nessuna presenza né di batterio né di insetti vettori dello stesso, pertanto possiamo dire che le nostre produzioni siano al sicuro. Da domani, nella fascia di sicurezza della zona cuscinetto prevista per legge nel raggio di 10 chilometri dal ritrovamento del focolaio, partiremo con i controlli necessari per il rilascio alle imprese di una sorta di passaporto 'xylella free' in modo che non subiscano infondati contraccolpi negativi nella commercializzazione delle proprie produzioni".

14 Dicembre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...