L’Aquila. Servizio vaccinazioni si trasferisce da Collemaggio all’Ospedale San Salvatore

L’Aquila. Servizio vaccinazioni si trasferisce da Collemaggio all’Ospedale San Salvatore

L’Aquila. Servizio vaccinazioni si trasferisce da Collemaggio all’Ospedale San Salvatore
Le operazioni di trasferimento all’ospedale del servizio vaccinazione sono state avviate dalla Asl già nei giorni scorsi. Lo spostamento del servizio vaccinazioni all’interno dell’ospedale è il primo passo della più ampia operazione di trasloco con cui, nei prossimi mesi, tutti gli altri servizi del dipartimento di prevenzione verranno trasferiti anch’essi al San Salvatore.

Il servizio vaccinazioni si trasferisce da Collemaggio all’ospedale San Salvatore. Da lunedì 21 dicembre prossimo tutte le vaccinazioni, ad eccezione di quelle per l’influenza stagionale, verranno effettuate all’ospedale San Salvatore, edificio L3, nei locali a pianterreno, situati nella parte posteriore al Pronto soccorso.

Da lunedì 21 dicembre, quindi, tutti i vaccini (che sostanzialmente riguardano bambini e adolescenti) saranno somministrati nell’edificio L3 del San Salvatore e non più, come accaduto finora, nella sede di Collemaggio. Invece, per i vaccini riguardanti l’influenza stagionale, per i quali c’è tempo fino al 31 dicembre prossimo, gli utenti continueranno a servirsi della sede di Collemaggio. Le operazioni di trasferimento all’ospedale del servizio vaccinazione sono state avviate dalla Asl già nei giorni scorsi. Lo spostamento del servizio vaccinazioni all’interno dell’ospedale è il primo passo della più ampia operazione di trasloco con cui, nei prossimi mesi, tutti gli altri servizi del dipartimento di prevenzione verranno trasferiti anch’essi al San Salvatore.

14 Dicembre 2015

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....