P.A. Bolzano. Ok della Giunta ad acquisto nuovo sistema spettrometria di massa

P.A. Bolzano. Ok della Giunta ad acquisto nuovo sistema spettrometria di massa

P.A. Bolzano. Ok della Giunta ad acquisto nuovo sistema spettrometria di massa
La nuova apparecchiatura comporta una spesa da 500mila euro e sarà destinata all'Agenzia per l'ambiente. Consentirà ulteriori miglioramenti nelle indagini di laboratorio, soprattutto nella ricerca di collegamenti nelle analisi di alimentari e mangimi, coloranti per tatuaggi, cosmetici, giocattoli e altro. 

La Giunta provinciale ha approvato, su proposta dell'assessore Richard Theiner, l'acquisto di un sistema di spettrometria di massa da destinare all'Agenzia per l'ambiente: verrà utilizzato nel Laboratorio analisi degli alimenti per perfezionare ulteriormente i controlli, in particolare sulle sostanze contaminanti.

L'acquisto della nuova apparecchiatura comporta una spesa di 500mila euro. Il Laboratorio analisi degli alimenti, diretto da Luca D'Ambrosio, effettua ogni anno oltre 60mila analisi e 2700 test. "La struttura ha raggiunto un elevato grado di notorietà e riconoscibilità a livello nazionale ed internazionale, e ogni giorno esegue analisi di importanza cruciale per la salute delle persone e per la tutela dell'ambiente", sottolinea l'assessore Theiner.

La nuova attrezzatura consentirà ulteriori miglioramenti nelle indagini di laboratorio, soprattutto nella ricerca di collegamenti nelle analisi di alimentari e mangimi, coloranti per tatuaggi, cosmetici, giocattoli e altro. Rispetto al passato, infatti, oggi i controlli molto più legati alla presenza di sostanze contaminanti, anche quelle in partenza sconosciute, di sostanze non ammesse, alla sicurezza chimica e alla falsificazione dei prodotti.
 

15 Dicembre 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...