Sport terapia. Regione Sardegna finanzia progetti per 400 mila euro

Sport terapia. Regione Sardegna finanzia progetti per 400 mila euro

Sport terapia. Regione Sardegna finanzia progetti per 400 mila euro
L’ultimo programma di sport- terapia regionale ha coinvolto un migliaio di persone con disabilità. Per loro “è un’opportunità importante quella di praticare un’attività sportiva, un’occasione di miglioramento della qualità della vita e, al contempo, di aggregazione e integrazione”, ha detto l’assessore alla salute Arru.

Stanziati dalla Giunta regionale della Sardegna, su proposta dell’assessore alla Salute Luigi Arru, 400 mila euro per progetti di promozione e diffusione dello sport in favore dei soggetti diversamente abili. Le risorse, spiega una nota della Regione, verranno ripartite tra i Plus (Piani Locali Unitari dei Servizi alla persona, ndr), per un ammontare di 10 mila euro a ciascuno degli otto ambiti, mentre i restanti 320 mila euro saranno suddivisi in base alla popolazione di ogni provincia.

“Per le persone con disabilità è un’opportunità importante quella di praticare un’attività sportiva – ha commentato l’assessore Arru – è un’occasione di miglioramento della qualità della vita e, al contempo, di aggregazione e integrazione. In Sardegna operano diverse associazioni che lavorano con persone con disabilità e che, nell’ultimo programma di sport- terapia regionale, hanno coinvolto un migliaio di atleti con handicap”. L’assessore ha quindi proposto che le associazioni sportive, iscritte all’Albo regionale e che operano esclusivamente nel campo della disabilità, possano accedere al finanziamento di un solo progetto e che l’importo massimo finanziabile per progetto sia di 20 mila euro.

In allegato la tabella con la ripartizione delle risorse prevista dalla delibera.

16 Dicembre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...