Cancro all’esofago. Al Moscati il Congresso regionale Acoi

Cancro all’esofago. Al Moscati il Congresso regionale Acoi

Cancro all’esofago. Al Moscati il Congresso regionale Acoi
Nel corso della giornata i professionisti assisteranno dall’aula magna, in tempo reale, attraverso un sistema di videoconferenza, a una serie di interventi chirurgici di elevata complessità eseguiti nelle sale operatorie della Città Ospedaliera dall’équipe del dottore Crafa.

Si è aperto stamani, all’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino, il Congresso regionale monotematico Acoi (Associazione Chirurghi Ospedaliera Italiani), presieduto da Francesco Crafa, Direttore dell’Unità Operativa di Chirurgia I d’Urgenza del “Moscati” e dedicato, in particolare, al “Trattamento chirurgico del cancro all’esofago”.

Un evento che sarà caratterizzato da un momento particolare: i professionisti, provenienti da tutta Italia, assisteranno dall’aula magna, in tempo reale, attraverso un sistema di videoconferenza, a una serie di interventi chirurgici di elevata complessità eseguiti nelle sale operatorie della Città Ospedaliera dall’équipe del dottore Crafa. L’evento formativo e di divulgazione scientifica mostrerà le più innovative tecniche open e con approccio laparoscopico per la chirurgia digestiva.

Nell’ambito del Congresso sono programmate attività parallele alla visione degli interventi in diretta: sessioni di aggiornamento, tavole rotonde e simposi, con una sessione dedicata anche alla formazione degli infermieri sul “Rischio in sala operatoria”.

Numerosi i relatori che interverranno durante i lavori, che saranno aperti dal Direttore generale dell’Azienda “Moscati”, Giuseppe Rosato, dal Direttore Sanitario, Vincenzo Castaldo, dal Presidente della Società Italiana di Chirurgia (SIC), Francesco Corcione, dal Presidente Acoi, Diego Piazza, dal Presidente della Società Italiana di Chirurgia Oncologica (Sico), Paolo Delrio, dal Coordinatore Acoi della Campania, Mariano Fortunato Armellino, e dal Presidente della Società Napoletana di Chirurgia, Annunziato Tricarico.

17 Dicembre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...