Liguria. Viale annuncia nuove norme e giro di vite su spese Asl

Liguria. Viale annuncia nuove norme e giro di vite su spese Asl

Liguria. Viale annuncia nuove norme e giro di vite su spese Asl
Tra gli interventi annunciati dall’assessore alla Salute e vicepresidente della Regione c'è “una norma regionale forte per limitare i costi non necessari in sanità”. E “rafforziamo l'Agenzia regionale sanitaria, con l'arrivo da Milano del dottor Walter Locatelli”, scelto come commissario straordinario.

Maggiori controlli sulla spesa della Asl e modifiche alla normativa regionale in Liguria per ridurre i costi non necessari nella sanità pubblica, come risposta ai tagli crescenti al fondo sanitario nazionale, "anche se 15 milioni avuti in meno per la Liguria nel 2015 sono sopportabili, rispetto al timore iniziale di tagli per 115 milioni". Sono le novità annunciate ieri dall'assessore alla Sanità della Regione Liguria Sonia Viale in occasione del congresso sull'impatto economico e sociale dell'industria farmaceutica in Italia, alla facoltà di Economia dell'Università di Genova.

“Rafforziamo – ha detto Viale – l'Agenzia regionale sanitaria, con l'arrivo da Milano del dottor Walter Locatelli che abbiamo scelto come commissario straordinario. Agiremo con la centrale unica di acquisti, ma non solo, per il controllo della spesa Asl. Avremo una norma regionale forte per andare a limitare costi non necessari in sanità, garantendo qualità del servizio e delle cure. Ottimizzeremo il sistema di acquisti in sinergia con altre regioni".

17 Dicembre 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...