Puglia. Alzheimer, Damascelli (FI): “Pochi centri sul territorio e gestione affidata senza trasparenza”

Puglia. Alzheimer, Damascelli (FI): “Pochi centri sul territorio e gestione affidata senza trasparenza”

Puglia. Alzheimer, Damascelli (FI): “Pochi centri sul territorio e gestione affidata senza trasparenza”
In un'interrogazione urgente alla Giunta il consigliere denuncia come l'assenza di centri diurni sul territorio colpisca il principio di prossimità nell’assistenza al malato e crei disagi alle famiglie. Per Damascelli è inoltre “imprescindibile che l’affidamento del servizio da parte delle Asl avvenga tramite procedure di evidenza pubblica”.

“Pochi centri sul territorio e gestione del servizio molto spesso affidata senza trasparenza. E, così, un paziente affetto da Alzheimer o altre patologie invalidanti deve spesso fare decine di chilometri per poter accedere all’assistenza socio-sanitaria erogata dai Centri Diurni”. A denunciarlo, in una nota, è il consigliere regionale di Forza Italia, Domenico Damascelli, che ha depositato un’interrogazione urgente diretta al presidente della Giunta regionale e all’assessore al Welfare.

“Oggi –sostiene il consigliere – un paziente affetto da una patologia cronico-degenerativa è costretto ad affidarsi a strutture distanti dal loro comune di residenza. Così, viene meno il rispetto del principio di prossimità nell’assistenza al malato, creando numerosi disagi alle loro famiglie. I Centri Diurni garantiscono il supporto al paziente non soltanto fisico, ma anche psicologico, allontanando ogni inumana ipotesi di emarginazione a cui alcune malattie possono condurre. È evidente, però, che se le strutture in questione sono poche sul territorio, l’accesso alla assistenza da parte dei cittadini interessati è particolarmente gravoso. Ed è questo il senso del mio intervento: bisogna ridistribuire sul territorio i Centri, assicurando un’equa copertura, al fine di sollevare almeno in parte i disagi patiti dai pazienti e i loro cari”.

Per Damascelli è inoltre “imprescindibile che l’affidamento del servizio da parte delle Asl avvenga tramite procedure di evidenza pubblica”.

“Mi auguro –conclude Damascelli- che la Giunta recepisca il mio sollecito e dimostri di avere la dovuta sensibilità nei confronti delle fasce deboli della comunità, che richiedono la massima attenzione come i cittadini affetti da tali patologie”.

21 Dicembre 2015

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....