Emilia Romagna. Collegi Ipasvi incontrano Bonaccini e Venturi: “Necessario aprire confronto su ruolo infermiere”

Emilia Romagna. Collegi Ipasvi incontrano Bonaccini e Venturi: “Necessario aprire confronto su ruolo infermiere”

Emilia Romagna. Collegi Ipasvi incontrano Bonaccini e Venturi: “Necessario aprire confronto su ruolo infermiere”
Incontro quest'oggi tra i Collegi IPASVI della Regione Emilia-Romagna, il presidente Bonaccini e l'assessore alla salute Venturi. Presente la Presidente della Federazione Nazionale Barbara Mangiacavalli. Tra i temi affrontati quello dell'evoluzione delle modalità assistenziali con il progressivo trasferimento di prestazioni dall’assistenza ospedaliera all’assistenza territoriale. “Vogliamo aprire un dialogo franco con la Giunta”.

I Presidenti dei Collegi IPASVI hanno incontrato oggi il Presidente Stefano Bonaccini, anche nella recente veste di Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, e l’Assessore  alle  Politiche per la salute Sergio Venturi. All’incontro ha partecipato la Presidente della Federazione Nazionale IPASVI, Barbara Mangiacavalli.
 
Diversi i temi che sono stati presentati all’attenzione del Presidente e dell’Assessore. L’evoluzione delle modalità assistenziali con il progressivo trasferimento di prestazioni dall’assistenza ospedaliera all’assistenza territoriale, per l'IPASVI "richiede al sistema socio-sanitario di pensare a nuovi modelli organizzativi per continuare ad offrire servizi pubblici accessibili a tutti i cittadini: gli infermieri offrono le loro potenzialità attraverso un percorso di sviluppo delle competenze avanzate e specialistiche non più procrastinabile".
 
La recente normativa europea inerente l’orario di lavoro indurrebbe per gli infermieri a un coinvolgimento degli Ordini professionali al fine di continuare a fornire i servizi con gli elevati criteri di qualità che li hanno contraddistinti sino ad oggi, operando in sicurezza e con la compatibilità alle esigenze di riposo necessarie ai professionisti.
 
"E’ necessario aprire un confronto sul ruolo strategico che l’infermiere può svolgere nella rete dei professionisti operanti nelle strutture stesse mettendo a disposizione l’esperienza sviluppata in anni di attività nelle strutture sanitarie" fanno sapere dall'IPASVI.
 
"I collegi IPASVI – concludono nella nota – della Regione Emilia-Romagna hanno rappresentato la volontà di aprire con la Giunta un dialogo franco e aperto per discutere la collocazione delle Direzioni delle Professioni Sanitarie nei contesti organizzativi aziendali in evoluzione".

23 Dicembre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...