Riabilitazione globale a ciclo continuativo ad alta intensità. Approvata la delibera per i posti letto

Riabilitazione globale a ciclo continuativo ad alta intensità. Approvata la delibera per i posti letto

Riabilitazione globale a ciclo continuativo ad alta intensità. Approvata la delibera per i posti letto
All'Asl di Oristano vanno 44 posti per la presa in carico omnicomprensiva delle persone con disabilità complessa, dimessi da reparti per acuti, a Sassari 15 posti di riabilitazione cardiologica e 20 nella Asl di Sanluri, 10 posti di riabilitazione funzionale a Nuoro e 26 per il Medio Campidano.

Approvata dalla giunta della Sardegna la delibera sulla “Programmazione della riabilitazione globale a ciclo continuativo ad alta intensità” approvata oggi dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore della Sanità, Luigi Arru.
 
Alla Asl di Oristano – spiega una nota della Giunta – vengono assegnati 44 posti per la presa in carico omnicomprensiva delle persone con disabilità complessa, dimessi da reparti per acuti. Quattordici di questi posti di riabilitazione ad alta intensità vanno al Santa Maria Bambina, che non può più fare ricoveri in regime ospedaliero (ex codice 75). “È un riconoscimento all'attività finora svolta dal Santa Maria Bambina – commenta nella nota l’assessore Arru – che si conferma riferimento regionale per l’assistenza a pazienti che richiedono interventi di particolare intensità post ricovero”.

La delibera prevede poi quindici posti di riabilitazione cardiologica a Sassari e venti nella Asl di Sanluri, dieci posti di riabilitazione funzionale a Nuoro e ventisei per il Medio Campidano.

24 Dicembre 2015

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....