Abruzzo. Trasferiti 235 milioni alle 4 Asl

Abruzzo. Trasferiti 235 milioni alle 4 Asl

Abruzzo. Trasferiti 235 milioni alle 4 Asl
L'operazione contabile, spiega la Regione, "è stata possibile solo dopo l'approvazione di una norma nelle legge di Stabilità che ha chiarito i termini di una precedente norma che di fatto bloccava tale trasferimento". L'assessore Paolucci: "Uscita dal piano di rientro sempre più vicina"

L'assessorato al Bilancio ha provveduto a trasferire dal bilancio regionale a quello delle quattro Asl la somma di 235 milioni di euro. L'annuncio in una nota della Regione in cui si spiega che "l'operazione contabile è stata possibile solo dopo l'approvazione di una norma, voluta dalla Regione Abruzzo, nelle legge di Stabilità che ha chiarito i termini di una precedente norma che di fatto bloccava tale trasferimento e che, paradossalmente, non permetteva di utilizzare fondi destinati alla Sanità che transitavano nei bilanci regionali".

Lo spostamento nelle casse delle Asl di 235 milioni di euro, sottolinea la Regione, "permetterà alle aziende sanitarie di chiudere tutte le perdite pregresse inserite nei rispettivi bilanci".

"Il passaggio contabile, anticipato anche con nota dal Sottosegretario De Vincenti – spiega l'assessore alla Programmazione sanitaria Silvio Paolucci – ha una sua fondamentale importanza perché consente di rispettare l'ultimo adempimento richiesto dal ministero dell'Economia per l'uscita dal commissariamento della Sanità da parte della Regione Abruzzo. Il tavolo di monitoraggio dell'11 novembre si era infatti concluso senza definizione del verbale in attesa di questa norma. Nel mese di gennaio avremo una convocazione straordinaria del tavolo di monitoraggio per acquisire i pareri positivi alla conclusione della fase commissariale. Inoltre – conclude Paolucci – il trasferimento delle risorse permetterà un piano di investimenti straordinario proprio perché coperte le perdite del passato potranno essere utilizzate i saldi positivi delle gestioni recenti".

24 Dicembre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...