Palermo. Al Villa Sofia raccolta di prodotti alimentari per indigenti

Palermo. Al Villa Sofia raccolta di prodotti alimentari per indigenti

Palermo. Al Villa Sofia raccolta di prodotti alimentari per indigenti
Cento dipendenti dell’Azienda hanno messo a disposizione un buono pasto ciascuno. Con la collaborazione del supermercato Sisa-Conigliaro sono stati distribuiti 60 sacchetti di derrate alimentari presso tre centri.

I buoni pasto per aiutare gli indigenti. La nuova rete di solidarietà, chiamata “Natale anche con voi… la famiglia si allarga”, è partita dall’Azienda Ospedaliera Villa Sofia-Cervello di Palermo, su iniziativa del Servizio Educazione alla Salute diretto da Salvatore Siciliano. Grazie alla disponibilità di 100 dipendenti dell’Azienda, che nelle scorse settimane hanno messo a disposizione un buono pasto ciascuno, e alla collaborazione del supermercato Sisa-Conigliaro, 60 sacchetti di derrate alimentari sono stati distribuiti presso tre centri di raccolta per il tramite delle associazioni.

“In questi giorni di festività hanno potuto così ricevere prodotti alimentari di prima necessità bambini extracomunitari in età pre-scolare e le loro famiglie attraverso un gruppo di volontari coordinati da Maria Chiara Coppola, ma anche gli extracomunitari dell’Oratorio di Santa Chiara attraverso il coordinamento di Giovanni Lombardo, bambini e famiglie indigenti dell’Albergheria grazie all’Associazione “Serafina Farolfi” coordinata da Aurora Amodio”, spiega una nota della struttura.
 
“Il nostro obiettivo – ha commentato Siciliano – è dare continuità a questa iniziativa nata nel periodo natalizio, per migliorarla e farne un momento non solo di solidarietà ma di educazione alimentare, favorendo un corretto approccio all’uso dei cibi e rafforzando nei soggetti che ricevono i doni alimentari la capacità di confrontarsi ed essere utili agli altri”.

31 Dicembre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...