Calabria. Nominati 5 nuovi direttori generali. Oliverio: “Valorizzato il merito”

Calabria. Nominati 5 nuovi direttori generali. Oliverio: “Valorizzato il merito”

Calabria. Nominati 5 nuovi direttori generali. Oliverio: “Valorizzato il merito”
Mauro Raffaele nominato all’Asp di Cosenza, Angela Caligiuri all’Asp di Vibo Valentia, Giuseppe Perri all’Asp di Catanzaro, Achille Gentile all’Ao di Cosenza, Frank Benedetto all’Ao di Reggio. Per Oliverio “con questo atto si chiude una fase di instabilità del Ssistema sanitario regionale”.

Nominati cinque nuovi direttore generali della sanità calabrese. A darne notizia è una nota della Giunta spiegando che si tratta di:

– Asp di Cosenza: Mauro Raffaele

– Asp di Vibo Valentia: Angela Caligiuri

– Asp di Catanzaro: Giuseppe Perri (che era già Commissario)

– Ao di Cosenza: Achille Gentile (che era già Commissario)

– Ao di Reggio: Frank Benedetto (che era già Commissario)

"Con la nomina dei Direttori Generali delle AA.SS.PP. e AA.OO. della nostra Regione – ha commentato il presidente Mario Oliverio -, la Giunta ha inteso valorizzare il merito ed i buoni risultati conseguiti dai manager sanitari dando stabilità al Servizio Sanitario Regionale. Con questo atto si chiude una fase di instabilità del Sistema Sanitario Regionale e ciò consentirà finalmente al Dipartimento di elaborare gli obiettivi che i Direttori Generali dovranno perseguire per uscire dal Piano di rientro in collaborazione con la Struttura Commissariale. Sono convinto che una sempre più stretta collaborazione tra le Aziende Sanitarie ed Ospedaliere ed il Dipartimento regionale per la tutela della Salute, sarà un positivo strumento per il miglioramento dei servizi ai cittadini e per la razionalizzazione del Servizio Sanitario Regionale", ha concluso Oliverio.

31 Dicembre 2015

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....