Toscana. A Monsummano Terme la prima delle 129 nuove farmacie del concorso straordinario

Toscana. A Monsummano Terme la prima delle 129 nuove farmacie del concorso straordinario

Toscana. A Monsummano Terme la prima delle 129 nuove farmacie del concorso straordinario
Seguiranno entro il 9 marzo altre 70 aperture già assegnate e poi tutte le altre durante l’anno. Saccardi: “Uno snodo importante del nostro sistema sanitario. Non vendono solo farmaci, ma forniscono tanti servizi utili per i cittadini”

Ha aperto oggi, sabato 2 gennaio, la prima farmacia del concorso straordinario indetto dalla Regione a seguito dell'entrata in vigore del cosiddetto decreto Monti per l'apertura di 129 farmacie in tutta la Toscana. La prima di queste nuove farmacie è la Farmacia Grotta Parlanti, nel comune di Monsummano Terme, provincia di Pistoia.
 
A questa seguiranno entro il 9 marzo 2016 le altre già assegnate ai candidati vincitori (circa 70). L'apertura delle nuove farmacie continuerà poi per tutto il 2016. Le nuove farmacie verranno aperte in modo da garantire un'equa distribuzione sul territorio regionale e una maggiore accessibilità al servizio farmaceutico anche per i cittadini che vivono in zone disagiate e scarsamente abitate.
 
"Queste nuove farmacie, come del resto tutte le altre già attive sul territorio toscano – sottolinea l'assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi – sono uno snodo importante del nostro sistema sanitario. Non vendono solo farmaci, ma forniscono tanti servizi utili per i cittadini, svolgendo un ruolo sanitario ma anche sociale, di prossimità ai bisogni della popolazione, soprattutto nelle zone più disagiate, dove spesso la farmacia è l'unico presidio sanitario".
 
Con l'apertura di questa prima farmacia, e di tutte le altre che seguiranno- si legge in una nota della Regione – “da una parte si favorisce l'accesso alla titolarità delle farmacie da parte di un più ampio numero di farmacisti, dall'altra si rende il servizio farmaceutico più capillare e vicino ai cittadini”.
 

02 Gennaio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...