Calabria. Oliverio scrive a Lorenzin: “Piano di rientro inefficace. Ridiscutiamolo”

Calabria. Oliverio scrive a Lorenzin: “Piano di rientro inefficace. Ridiscutiamolo”

Calabria. Oliverio scrive a Lorenzin: “Piano di rientro inefficace. Ridiscutiamolo”
Per Oliverio il servizio sanitario della Calabria “non ha manifestato miglioramenti significativi” e “ciò dimostra o una inadeguatezza del Piano ovvero una inefficace gestione degli stessi da parte delle diverse strutture Commissariali succedutesi nel tempo o, peggio, di entrambi”. Il presidente della Calabria ha chiesto a Lorenzin un apposito incontro sulla questione.

Il Presidente della Regione, Mario Oliverio ha inviato una lettera al Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, per chiedere la convocazione di un’apposita riunione per ridiscutere il Piano di Rientro dal deficit sanitario in Calabria. A darne notizia l’ufficio stampa della Regione Calabria, che ha reso noto il testo integrale della missiva che Oliverio ha inviato a Lorenzin. Eccolo:

Onorevole Ministro della Salute,
con la presente, facendo seguito ai precedenti incontri, Le chiedo cortesemente una apposita riunione per ridiscutere il Piano di Rientro dal deficit sanitario per la Regione Calabria a suo tempo concordato con il Governo pro-tempore, i cui piani operativi sono scaduti al 31/12/2015.
Quanto sopra è avvenuto senza che il Servizio Sanitario Regionale della Calabria abbia manifestato miglioramenti significativi.
Ciò dimostra o una inadeguatezza del Piano di Rientro (e dei conseguenti piani operativi) ovvero una inefficace gestione degli stessi da parte delle diverse strutture Commissariali succedutesi nel tempo o, peggio, di entrambi.
In attesa di poter discutere con Lei quest’importante argomento divenuto ormai vitale per la Regione Calabria, colgo l’occasione per augurarLe un Buon Anno 2016.

On. Gerardo Mario Oliverio
Presidente della Regione Calabria

04 Gennaio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...