Il Virtus Entella in visita ai piccoli pazienti dell’Istituto Gaslini

Il Virtus Entella in visita ai piccoli pazienti dell’Istituto Gaslini

Il Virtus Entella in visita ai piccoli pazienti dell’Istituto Gaslini
Un pomeriggio speciale per i più piccoli, ultima tappa delle iniziative natalizie realizzate dal club il cui ricavato è stato destinato all'Istituto pediatrico genovese. Un segno di vicinanza e partecipazione, a suggello del legame tra Virtus Entella e Gaslini, che da anni ha come scopo la sensibilizzazione alla cultura della solidarietà e del sostegno per i bambini malati e le loro famiglie.

Come da tradizione venerdì 8 gennaio alle 15 Sabina Croce, moglie del presidente della Virtus Entella Antonio Gozzi e responsabile dell'immagine del club, il direttore generale Matteo Matteazzi, il tecnico Alfredo Aglietti e l'intera squadra faranno visita all’Istituto Giannina Gaslini di Genova. I giocatori biancocelesti saranno accolti dal presidente Pietro Pongiglione, dal direttore generale dell'Istituto Paolo Petralia e dal direttore del Cisef Gaslini Maurizio Luvizone all’entrata del padiglione centrale del Gaslini (Ospedale dei Ricoveri pad 16), da dove inizieranno la visita dei reparti, portando un dono a tutti i piccoli degenti del Gaslini. La visita terminerà alle ore 16.30.
 
Un pomeriggio speciale, ultima tappa delle iniziative natalizie realizzate dal club il cui ricavato è stato destinato all'Istituto pediatrico genovese. Un segno di vicinanza e partecipazione, a suggello del legame tra Virtus Entella e Gaslini, che da anni ha come scopo la sensibilizzazione alla cultura della solidarietà e del sostegno per i bambini malati e le loro famiglie.

07 Gennaio 2016

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...