Istituita la sezione regionale della Società italiana dei medici pediatri

Istituita la sezione regionale della Società italiana dei medici pediatri

Istituita la sezione regionale della Società italiana dei medici pediatri
Giovanni Marmi è il presidente, Giorgio Gazzola il vicepresidente. Il nuovo Direttivo regionale avvierà tutte le azioni utili a perseguire gli obiettivi statutari dell'Associazione, iniziando dalla programmazione degli eventi formativi per il 2016.

Lo scorso 30 dicembre si è tenuta in Bologna, presso il Gran Hotel Carlton, la prima riunione degli iscritti SIMPe della Regione Emilia-Romagna al fine di procedere alla istituzione della Sezione regionale della SlMPe. Successivamente alla presentazione dell’Associazione, e nello specifico dopo la esplicitazione delle motivazioni della nascita della Società scientifica ed illustrati gli scopi sociali che la stessa si prefigge, le numerose partnership con Enti, Istituzioni ed altre Società affini, oltre ai servizi ad oggi messi a disposizione, l’Assemblea, è stata quindi invitata Giovanni Marmi, che ha assunto la funzione di Ufficio di Presidenza, ai sensi dell'art. 23, ad assolvere agli obblighi statutari, ovvero ad eleggere le figure chiamate a ricoprire le cariche del Consiglio Direttivo regionale.

Il Consiglio Direttivo della Sezione regionale Emilia-Romagna della SIMPe è risultato così composto:

Presidente Giovanni Marmi
Vicepresidente Giorgio Gazzola
Segretario Claudio Contadori
Tesoriere Galloni Claudio
Consigliere Moschettini Valerio
Consigliere – 2 Zucchini Marco

La riunione si è conclusa alle ore 13,30 con l'augurio al nuovo Direttivo regionale di avviare tutte le azioni utili a perseguire gli obiettivi statutari dell'Associazione, iniziando dalla programmazione degli eventi formativi per il 2016.
 

11 Gennaio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...