Puglia. Investimento da 100 mln per nuovo ospedale area Monopoli-Fasano. Emiliano: “Ora superare complessità burocrazie”

Puglia. Investimento da 100 mln per nuovo ospedale area Monopoli-Fasano. Emiliano: “Ora superare complessità burocrazie”

Puglia. Investimento da 100 mln per nuovo ospedale area Monopoli-Fasano. Emiliano: “Ora superare complessità burocrazie”
Si tratta del più grande investimento infrastrutturale ed edilizio del servizio sanitario pugliese degli ultimi decenni. Il governatore sottolinea: “E' il frutto di un lavoro appunto di squadra che ha unito amministratori anche di fronti contrapposti, per dar vita ad un modello sanitario più innovativo e leggero”.

Il governatore, Michele Emiliano, ha partecipato alla seduta del Consiglio comunale di Monopoli che, in queste ore, sta discutendo della variante al piano regolatore per la realizzazione del nuovo ospedale per l’area Monopoli-Fasano che rappresenterà, insieme con quello di Taranto, il più grande investimento infrastrutturale ed edilizio del servizio sanitario pugliese degli ultimi decenni.

“Sono venuto qui in questa aula – ha dichiarato il presidente – nella consapevolezza che da soli non si va da nessuna parte. Tutti noi qui presenti viviamo nell’affannoso tentativo di servire il popolo italiano realizzando cose utili. Una fatica che ha bisogno di conforto, di risultati concreti, di positività. Per raggiungere questi risultati serve una squadra che lavori per il bene comune superando la complessità delle burocrazie e anche, a volte, le contraddizioni”.

L’investimento complessivo, di oltre 100 milioni di euro, per realizzare la nuova struttura ospedaliera per l’area Monopoli-Fasano, “dà il senso di uno sforzo corale di grande intelligenza e senso di responsabilità. Un lavoro appunto di squadra che ha unito amministratori anche di fronti contrapposti, per dar vita ad un modello sanitario più innovativo, leggero e che dimostri che anche al Sud possiamo puntare all’eccellenza. Essere qui nel più alto luogo istituzionale del territorio, è – ha concluso – soprattutto per ringraziare i miei colleghi di lavoro quotidiano e per ribadire che possono contare su di me, così come io so di poter contare su di loro”.

12 Gennaio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...