Bari. Imbrattate di vernice alcune pareti dell’Ospedale San Paolo. La Asl: “Vandali. Potenzieremo videosorveglianza”

Bari. Imbrattate di vernice alcune pareti dell’Ospedale San Paolo. La Asl: “Vandali. Potenzieremo videosorveglianza”

Bari. Imbrattate di vernice alcune pareti dell’Ospedale San Paolo. La Asl: “Vandali. Potenzieremo videosorveglianza”
A comunicare i fatti avvenuti ieri notte è il Dg dell’Azienda Vito Montanaro che ha specificato come le zone colpite era stato solo qualche mese fa oggetto di nuova tinteggiatura. “Dalle verifiche è emerso l’ottimo lavoro svolto dei pulitori di Sanitaservice purtroppo macchiato dall’ennesimo episodio di inciviltà a danno di luoghi pubblici”.

Atto vandalico nella notte all’Ospedale San Paolo di Bari con alcune zone imbrattate con della vernice rossa. “Nella notte – denuncia con una nota il Direttore Generale della ASL di Bari Vito Montanaro – sono stati imbrattati con vernice rossa alcuna pareti dell’Ospedale San Paolo, e precisamente le zone che vanno dal piano 5^ al piano 7^ del lato ovest della struttura ospedaliera. A scoprire l’accaduto è stata la Direzione Medica di Presidio nel corso del controllo programmato per monitorare la pulizia degli spazi ospedalieri. Dalle verifiche è emerso l’ottimo lavoro svolto dei pulitori di Sanitaservice purtroppo macchiato dall’ennesimo episodio di inciviltà a danno di luoghi pubblici”.

“L’atto selvaggio – continua il Direttore Generale – compiuto dai vandali di fatto vanifica l’opera del personale interno della ASL che non meno di qualche mese fa aveva tinteggiato le pareti di quella zona di Ospedale. Mentre al personale della Sanitaservice spetterà ripulire i muri imbrattati dalle scritte, il personale dell’area tecnica avrà il compito di ripristinare l’intera area vandalizzata”.

“L’Ospedale San Paolo – sottolinea il  dg – purtroppo non è nuovo a questi atti di vandalismo che vanno nella direzione opposta agli sforzi della Direzione Generale per garantire il rispetto degli standard igienici e decoro degli ambienti. Penso che la soluzione migliore sia quella di potenziare il sistema di videosorveglianza della struttura. Dell’accaduto sono state informate le forze dell’ordine: è previsto a breve un sopralluogo in seguito al quale – assicura Montanaro – sarà presentata regolare denuncia contro ignoti presso la locale stazione dei Carabinieri per gli atti di vandalismo che hanno colpito il plesso ospedaliero perché una struttura ospedaliera come quella del San Paolo non può più tollerare questi gesti figli dell’inciviltà e della maleducazione. La irresponsabilità di chi compie tali gesti è enorme perché – conclude il Direttore Generale della ASL Bari – dimostra che questa gente disprezza i civici valori e di fatto comporta uno spreco di energie umane perché ogni giorno il personale interno della ASL e della Sanitaservice si impegnano per mantenere pulite ed in ordine le aree ospedaliere, ed uno sperpero di risorse perché per ripristinare le aree imbrattate occorrerà erogare ulteriori soldi che saranno sottratti ad altre attività”. 

16 Gennaio 2016

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....